Professione Custode di guardaroba

I custodi di guardaroba o guardarobieri ripongono e custodiscono cappotti, borse e altri effetti personali degli ospiti per la durata della loro permanenza, ad esempio in teatri, sale da concerto, alberghi, ristoranti o musei.
Tipo di personalità
- Realistico / Convenzionale
- Sociale / Convenzionale
- Intraprendente / Convenzionale
- Sociale / Intraprendente
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testAttività custode di guardaroba
- Danno il benvenuto agli ospiti e ricevono da loro cappotti, borse, ombrelli e altri effetti personali
- Assegnano un numero agli oggetti loro consegnati
- Consegnano all'ospite un tagliando che corrisponde al numero assegnato ai loro effetti personali
- Calcolano il costo servizio, quando esso è a pagamento, e ricevono il denaro corrispondente
- Ripongono cappotti, borse e altri effetti personali secondo il numero che hanno assegnato ad essi, e li conservano al sicuro
- Restituiscono cappotti, borse e altri effetti personali ai proprietari
- Tengono pulita e in ordine l'area del guardaroba
- Forniscono risposte ai clienti in merito ai costi del servizio, alla disponibilità, alle regole e alle procedure del servizio stesso
- Riferiscono ai supervisori le lagnanze o i problemi segnalati dai clienti
- Riferiscono e documentano eventuali rischi per la sicurezza, e pratiche e procedure poco rispettose delle norme di sicurezza
Professioni correlate custodia
- Custode di piscina o sauna
Source: Sisyphus ODB