Professione addetto alla vendita di armi e munizioni / addetta alla vendita di armi e munizioni

Gli addetti alla vendita di armi e munizioni vendono armi e munizioni per uso individuale in negozi specializzati.

Vorresti sapere quale tipo di carriera e quali professioni sono più adatte a te? Effettua il nostro test di orientamento al lavoro con codice di Holland gratuito per scoprirlo.

Tipo di personalità

Test di Orientamento al Lavoro gratuito

Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.

Al test

Conoscenze

  • Tipi di munizione

    Tipi di armi di piccolo calibro, come pistole e mitragliatrici, le rispettive funzionalità, i vari tipi di munizioni e il posizionamento sul mercato.

  • Caratteristiche dei prodotti

    Le caratteristiche tangibili di un prodotto (ad esempio i suoi materiali, le proprietà e le funzioni), nonché le sue diverse applicazioni, le caratteristiche e i requisiti per l’utilizzo e l’assistenza.

  • Argomentazione di vendita

    Tecniche e metodi di vendita utilizzati per presentare ai clienti un prodotto o un servizio in modo convincente e per soddisfare le loro aspettative ed esigenze.

  • Caratteristiche dei servizi

    Le caratteristiche di un servizio che potrebbe includere l’acquisizione di informazioni sulla sua applicazione, la funzione, le caratteristiche, l’uso e i requisiti di supporto.

  • Sistemi di commercio elettronico

    Architettura digitale di base e transazioni commerciali per la commercializzazione di prodotti o servizi effettuati tramite Internet, posta elettronica, dispositivi mobili, media sociali ecc.

  • Comprensione del prodotto

    I prodotti offerti, le loro funzionalità, le proprietà e i requisiti giuridici e normativi.

  • Norme relative alle munizioni

    Le norme e i requisiti giuridici in materia di vendita, acquisto, movimentazione e conservazione delle munizioni.

Competenze

  • Eseguire la preparazione di prodotti

    Assemblare e preparare le merci e dimostrarne le funzionalità ai clienti.

  • Rifornire gli scaffali

    Riempire gli scaffali di merce da vendere.

  • Organizzare l’esposizione dei prodotti

    Sistemare le merci in modo attraente e sicuro. Allestire un bancone o altra area di esposizione in cui si svolgono le dimostrazioni al fine di attirare l’attenzione dei potenziali clienti. Organizzare e mantenere stand per la presentazione di merci. Creare e assemblare punti vendita ed esposizioni di prodotti per il processo di vendita.

  • Fornire ai clienti servizi assistenza

    Registrare, monitorare, risolvere e rispondere alle richieste dei clienti, ai reclami e ai servizi post-vendita.

  • Istruire i clienti sull’utilizzo di munizioni

    Spiegare le caratteristiche delle armi, le modalità di carico e di manutenzione nonché le modalità per garantire la massima sicurezza.

  • Garantire la conformità ai requisiti legali

    Garantire la conformità alle norme e ai requisiti legali stabiliti e applicabili, quali specifiche, politiche, norme o leggi, per l’obiettivo che le organizzazioni aspirano a conseguire con i loro sforzi.

  • Utilizzare il registratore di cassa

    Registrare e gestire le operazioni di cassa utilizzando il registratore POS.

  • Applicare le competenze matematiche

    Applicare ragionamento e concetti e calcoli numerici semplici o complessi.

  • Organizzare il deposito delle merci

    Ordinare il contenuto di un sito di stoccaggio per migliorare l’efficienza rispetto al flusso di ingresso e di uscita degli articoli immagazzinati.

  • Impedire il taccheggio

    Individuare i taccheggiatori e i metodi con cui i taccheggiatori cercano di rubare. Attuare politiche anti-taccheggio e procedure di protezione contro i furti.

  • Monitorare il livello delle giacenze

    Valutare la quantità di giacenze utilizzate e stabilire gli ordini.

  • Garantire la soddisfazione del cliente

    Gestire le aspettative dei clienti in modo professionale, anticipando e affrontando le loro esigenze e i loro desideri. Offrire ai clienti un servizio flessibile per garantire la soddisfazione e la fedeltà dei clienti.

  • Portare a termine la vendita attiva

    Formulare pensieri e idee in modo efficace ed entusiasmante per convincere i clienti a interessarsi a nuovi prodotti e promozioni. Persuadere i clienti che un prodotto o un servizio soddisferà le loro esigenze.

  • Dimostrare le caratteristiche dei prodotti

    Dimostrare come utilizzare un prodotto in modo corretto e sicuro, fornire ai clienti informazioni sulle caratteristiche e sui vantaggi principali del prodotto, spiegare il funzionamento, l’uso corretto e la manutenzione. Persuadere potenziali clienti ad acquistare prodotti.

  • Occuparsi dell’accettazione dell’ordine

    Accettare le richieste di acquisto di prodotti che non sono attualmente disponibili.

  • Trattare i rimborsi

    Risolvere le richieste dei clienti relative a resi, scambio di merci, rimborsi o adeguamenti delle fatture. Seguire gli orientamenti dell’organizzazione nel corso di questo processo.

  • Tenere pulito il negozio

    Tenere il negozio ordinato e pulito mediante l’uso di aspirapolvere e scopa frangiata.

  • Indirizzare il cliente nella scelta dei prodotti

    Fornire una consulenza e un’assistenza adeguate per consentire ai clienti di trovare esattamente i beni e i servizi che cercavano. Discutere la selezione dei prodotti e la loro disponibilità.

  • Emettere le fatture di vendita

    Preparare la fattura dei beni venduti o dei servizi forniti, contenente i singoli prezzi, l’onere totale e i termini. Effettuare il trattamento completo degli ordini ricevuti per telefono, fax e Internet e calcolare il costo finale del cliente.

  • Vendere le munizioni

    Vendere munizioni ad uso generale ai clienti, conformemente alla legislazione nazionale e ai requisiti di sicurezza.

  • Individuare i desideri del cliente

    Utilizzare domande adeguate e l’ascolto attivo per individuare le aspettative, i desideri e i requisiti dei clienti in funzione dei prodotti e dei servizi.

  • Pianificare gli accordi postvendita

    Raggiungere un accordo con il cliente in merito alla consegna, alla configurazione e all’assistenza delle merci; mettere in atto misure adeguate per garantire la consegna.

  • Utilizzare canali di comunicazione diversi

    Utilizzare diversi tipi di canali di comunicazione, quali la comunicazione orale, scritta, digitale e telefonica, allo scopo di costruire e condividere idee o informazioni.

  • Esaminare la merce

    Controllare che gli articoli messi in vendita siano prezzati ed esposti correttamente e che funzionano così come sono pubblicizzati.

  • Vendere le armi

    Vendere armi di piccolo calibro quali revolver, fucili, mitragliatrici leggere per uso generale ai clienti, conformemente alla legislazione nazionale e ai requisiti di sicurezza.

Source: Sisyphus ODB