Professione ambasciatore / ambasciatrice
Gli ambasciatori rappresentano il proprio governo all’estero a fini diplomatici e di mantenimento della pace. Si occupano di negoziati politici tra il paese d’origine e il paese di assegnazione e garantiscono la protezione dei cittadini dalla loro nazione d’origine all’interno della nazione in cui prestano servizio. Facilitano la comunicazione tra le due nazioni e forniscono consulenza al governo del paese d’origine per contribuire all’elaborazione della politica estera.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Rappresentanza del governo
I metodi e le procedure di rappresentanza governativa legale e pubblica nel corso di processi o a fini di comunicazione, nonché gli aspetti specifici degli organi governativi rappresentati al fine di garantire una valida rappresentanza.
- Affari esteri
Le attività di un dipartimento per gli affari esteri di un governo o di un’organizzazione pubblica e i relativi regolamenti.
- Principi diplomatici
Le pratiche di facilitazione degli accordi o dei trattati internazionali con altri paesi, conducendo negoziati e cercando di proteggere gli interessi del governo nazionale, nonché di agevolare il compromesso.
- Attuazione delle politiche di governo
Le procedure relative all’applicazione delle politiche di governo a tutti i livelli della pubblica amministrazione.
- Sviluppo di politiche per gli affari esteri
I processi di sviluppo delle politiche per gli affari esteri, come i pertinenti metodi di ricerca, la relativa legislazione e le operazioni in materia di affari esteri.
Competenze
- Offrire consulenza sugli atti legislativi
Fornire consulenza ai funzionari di un organo legislativo in merito all’individuazione delle nuove proposte di legge e all’esame degli aspetti legislativi.
- Osservare i nuovi sviluppi negli stati esteri
Osservare gli sviluppi politici, economici e sociali nel paese assegnato, raccogliere e comunicare le informazioni pertinenti all’ente competente.
- Parlare lingue diverse
Padroneggiare le lingue straniere per poter comunicare in una o più lingue straniere.
- Rappresentare gli interessi nazionali
Rappresentare gli interessi del governo nazionale e dei settori industriali in relazione a vari aspetti, quali il commercio, i diritti umani, gli aiuti allo sviluppo, le questioni ambientali e altri aspetti della cooperazione politica, economica o scientifica.
- Sviluppare una rete professionale
Rivolgersi a persone e incontrarle in un contesto professionale. Trovare un terreno d’intesa e utilizzare i propri contatti a reciproco vantaggio. Tenere traccia delle persone nella propria rete professionale personale e mantenersi aggiornati sulle loro attività.
- Valutare i fattori di rischio
Determinare l’influenza dei fattori di rischio economico, politico e culturale e ulteriori questioni.
- Coordinare le attività di governo nelle istituzioni straniere
Coordinare le attività del governo del paese d’origine in istituzioni straniere, quali i servizi decentrati delle amministrazioni pubbliche, la gestione delle risorse, la gestione delle politiche e altre attività governative.
- Offrire consulenza sulle politiche degli affari esteri
Fornire consulenza ai governi o ad altre organizzazioni pubbliche sullo sviluppo e l’attuazione delle politiche in materia di affari esteri.
- Gestire l’attuazione delle politiche di governo
Gestire le operazioni di attuazione delle nuove politiche governative o le modifiche delle politiche esistenti a livello nazionale o regionale, nonché del personale coinvolto nella procedura di attuazione.
- Dimostrare consapevolezza interculturale
Dimostrare sensibilità alle differenze culturali adottando azioni che facilitino l’interazione positiva tra organizzazioni internazionali, gruppi o individui di culture diverse e promuovere l’integrazione in una comunità.
- Mantenere le relazioni con i rappresentanti locali
Mantenere relazioni positive con i rappresentanti della società civile e della comunità scientifica ed economica locale.
- Mantenere le relazioni con le agenzie governative
Stabilire e mantenere rapporti di lavoro cordiali con i propri pari in diverse agenzie governative.
- Applicare i principi diplomatici
Applicare i processi interessati alla creazione di trattati internazionali conducendo negoziati tra rappresentanti di diversi paesi, tutelando gli interessi del governo nazionale e favorendo il compromesso.
Source: Sisyphus ODB