Professione architetto del paesaggio
Gli architetti del paesaggio progettano e creano aree pubbliche esterne, punti di riferimento, strutture, parchi, giardini e giardini privati per ottenere risultati ambientali, socio-comportamentali o estetici.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Metodi di rilevamento
Conoscere i metodi di rilevamento nonché i metodi e i dispositivi di telerilevamento.
- Controllo dei parassiti nelle piante
Tipi e caratteristiche dei parassiti nelle piante e nelle colture. Diversi metodi di controllo dei parassiti, attività basate su metodi tradizionali o biologici tenendo conto del tipo di pianta o coltura, condizioni ambientali e climatiche e normative in materia di salute e sicurezza. Stoccaggio e manipolazione di prodotti.
- Controllo delle malattie delle piante
I tipi e le caratteristiche delle malattie delle piante e delle colture. I diversi metodi di controllo, le attività che ricorrono a metodi tradizionali o biologici, tenendo conto del tipo di pianta o di colture, delle condizioni ambientali e climatiche e delle norme in materia di salute e sicurezza. Stoccaggio e movimentazione di prodotti.
- Principi di progettazione
Gli elementi utilizzati nella progettazione come l’unità, la scala, la proporzione, l’equilibrio, la simmetria, lo spazio, la forma, la struttura, il colore, la luce, l’ombra e la congruenza, e la loro applicazione pratica.
- Topografia
Rappresentazione grafica delle caratteristiche della superficie di un luogo o di una regione su una mappa indicante le rispettive posizioni e altitudini.
- Strumenti di architettura del paesaggio
Gli attrezzi, gli strumenti, i simboli e la terminologia del disegno architettonico e delle specifiche del paesaggio; le leggi e i codici relativi all’architettura e alla progettazione del paesaggio.
- Ecologia
Lo studio del modo in cui gli organismi interagiscono e delle loro relazioni con l’ambiente.
- Analisi del paesaggio
I metodi di analisi e di calcolo utilizzati per la progettazione degli spazi all’aperto.
- Architettura paesaggistica
I principi e le pratiche utilizzati nell’architettura e nella progettazione delle aree esterne.
Competenze
- Sviluppare piani architettonici
Elaborare un piano generale per i siti di costruzione e gli impianti paesaggistici. Elaborare piani dettagliati e specifiche di sviluppo conformemente alla legislazione applicabile. Analizzare i piani di sviluppo privati per verificarne l’accuratezza, l’adeguatezza e la conformità alle leggi.
- Gestire i progetti di architettura del paesaggio
Preparare i lavori per lo sviluppo di parchi, aree ricreative e opere paesaggistiche a bordo strada. Preparare progetti, disegni e specifiche per tali progetti e stimare i costi.
- Verificare le autorizzazioni dei piani di costruzione
Riesaminare i piani di conformità ai codici e di approvazione autorizzata per la costruzione.
- Creare nuovi progetti paesaggistici
Utilizzare idee creative per concettualizzare progetti paesaggistici mediante la realizzazione di progetti, disegni e schizzi. Questi disegni sono parchi, autostrade o marciapiedi e cercano di creare un’area funzionale pubblica.
- Controllare gli organismi nocivi
Eseguire le operazioni di irrorazione delle colture contro i parassiti e le malattie in linea con i requisiti dell’industria nazionale e dei clienti. Effettuare lo spargimento di liquami e fertilizzanti nel rispetto della normativa ambientale locale.
- Eseguire le operazioni di controllo delle piante infestanti
Effettuare le operazioni di irrorazione delle colture contro le piante infestanti e le fitopatie in linea con i requisiti dell’industria nazionale e dei clienti.
- Realizzare disegni precisi
Effettuare disegni tecnici precisi in scala da schizzi, disegni e istruzioni verbali.
- Informare i supervisori
Informare i responsabili di problemi, modifiche o suggerimenti per una prassi più efficace in materia di regolamentazione o di attività di sviluppo.
- Eseguire studi e indagini sul campo
Pianificare ed eseguire studi e indagini sul campo, se necessario. Ispezionare i paesaggi utilizzando tecniche e procedure consolidate.
- Esaminare la conformità del progetto alle normative
Ispezionare i progetti per verificare conformità a regolamenti e specifiche. Formulare raccomandazioni in merito alle specifiche e ai piani esistenti.
- Offrire consulenza agli imprenditori
Offrire consulenza agli imprenditori sull’interpretazione dei piani e raccomandare modifiche quando necessario.
Source: Sisyphus ODB