Professione architetto di rete informatica
Gli architetti di rete informatica progettano la topologia e la connettività della rete TIC, quali hardware, infrastrutture, comunicazioni e componenti hardware.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Hardware di rete TIC
Le apparecchiature di rete TIC o i dispositivi per la messa in rete di computer, come i sistemi UPS, i sistemi elettrici, le strutture di rete e i sistemi di cablaggio strutturato.
- Normativa sulla sicurezza TIC
Il corpus di norme legislative che salvaguarda le tecnologie dell’informazione, le reti TIC e i sistemi informatici e le conseguenze giuridiche derivanti dal loro uso improprio. Le misure previste dalla regolamentazione comprendono i firewall, il rilevamento delle intrusioni, il software antivirus e la cifratura.
- Elaborazione di modelli di processi aziendali
Gli strumenti, i metodi e le notazioni, quali Business Process Model and Notation (BPMN) e Business Process Execution Language (BPEL), utilizzati per descrivere e analizzare le caratteristiche di un processo aziendale e modellare il suo ulteriore sviluppo.
- Routing di rete TIC
I processi e le tecniche per scegliere i percorsi migliori all’interno di una rete TIC attraverso cui può viaggiare un pacchetto di dati.
- Rischi di sicurezza della rete TIC
I fattori di rischio per la sicurezza, quali componenti hardware e software, dispositivi, interfacce e politiche nel settore delle reti TIC, tecniche di valutazione dei rischi che possono essere applicate per valutare la gravità e le conseguenze delle minacce alla sicurezza e dei piani di emergenza per ciascun fattore di rischio per la sicurezza.
Competenze
- Sviluppare le idee creative
Sviluppare nuovi concetti artistici e idee creative.
- Valutare le conoscenze TIC
Valutare la padronanza implicita di esperti qualificati di un sistema TIC per renderlo esplicito ai fini di un’analisi e un uso ulteriori.
- Definire le politiche di progettazione di rete TIC
Specificare le politiche, i principi, le norme, i processi e i criteri per la progettazione, la pianificazione e la realizzazione delle reti TIC.
- Fornire documentazione tecnica
Preparare la documentazione per prodotti o servizi esistenti e futuri, descrivendo la loro funzionalità e composizione in modo tale da essere comprensibile per un vasto pubblico tecnicamente non esperto e conforme ai requisiti e agli standard definiti. Mantenere la documentazione aggiornata.
- Prevedere le future necessità della rete TIC
Individuare il traffico attuale di dati e stimare il modo in cui la crescita inciderà sulla rete TIC.
- Progettare reti di computer
Sviluppare e pianificare reti informatiche, come la rete geografica e la rete locale, che collegano i computer mediante connessioni via cavo o senza fili, rendere possibile lo scambio di dati e valutare i loro requisiti di capacità.
- Progettare il posizionamento dell’hardware TIC
Descrivere e pianificare le modalità di posizionamento dei cavi e dei relativi componenti hardware nell’intero edificio.
- Adeguare la capacità del sistema TIC
Modificare la portata di un sistema TIC aggiungendo o riassegnando ulteriori componenti del sistema TIC, come componenti di rete, server o stoccaggio per soddisfare la domanda di capacità o volume.
- Pianificare processi
Individuare i requisiti in materia di flusso di lavoro e di risorse per un determinato processo, utilizzando una serie di strumenti quali software di simulazione di processo, diagrammi di flusso e modelli di scala.
- Analizzare i requisiti aziendali
Studiare le esigenze e le aspettative dei clienti per un prodotto o un servizio al fine di individuare e risolvere le incoerenze e i possibili disaccordi tra le parti interessate.
- Identificare fornitori
Determinare i potenziali fornitori in vista di ulteriori trattative. Prendere in considerazione aspetti quali la qualità dei prodotti, la sostenibilità, l’approvvigionamento locale, la stagionalità e la copertura della zona. Valutare la probabilità di ottenere contratti e relativi accordi vantaggiosi.
- Analizzare i requisiti di larghezza di banda di rete
Studiare i requisiti relativi alla capacità di trasmissione di una rete TIC o di un altro sistema di telecomunicazione.
- Applicare la configurazione del protocollo internet
Applicare la configurazione del protocollo internet (ipconfig) per raccogliere i dati relativi ai valori di configurazione del protocollo di controllo di trasmissione/protocollo Internet (TCP/IP) per identificare i dispositivi e i loro indirizzi IP.
- Definire i requisiti tecnici
Specificare le caratteristiche tecniche dei beni, dei materiali, dei metodi, dei processi, dei servizi, dei sistemi, del software e delle funzionalità, individuando e rispondendo alle esigenze specifiche che devono essere soddisfatte in funzione delle esigenze dei clienti.
- Effettuare la manutenzione dell’hardware della rete informatica
Valutare la funzionalità e individuare i guasti nell’infrastruttura di una rete informatica, svolgere compiti di manutenzione ordinaria che prevengano i guasti e compiti di riparazione al fine di garantire la disponibilità permanente per gli utenti del sistema.
- Implementare strumenti di diagnostica di rete TIC
Utilizzare strumenti o componenti software che monitorano i parametri della rete TIC, come prestazioni e rendimento, forniscono dati e statistiche, diagnosticano errori, carenze o strozzature e sostengono il processo decisionale.
Source: Sisyphus ODB