Professione arrangiatore / arrangiatrice
Gli arrangiatori creano arrangiamenti per la musica dopo la sua creazione da parte di un compositore. Interpretano, adeguano o rielaborano una composizione per altri strumenti o voci, o a in un altro stile musicale. Gli arrangiatori sono esperti in strumenti e tecniche per l’orchestrazione, l’armonia, la polifonia e la composizione.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Generi musicali
I diversi stili e generi musicali, come il blues, il jazz, il reggae, il rock o l’indie.
- Teoria musicale
L’insieme di concetti interconnessi che costituisce il contesto teorico della musica.
- Strumenti musicali
I diversi strumenti musicali, loro estensioni, timbro e possibili combinazioni.
Competenze
- Adattare le composizioni
Organizzare e adattare le composizioni musicali esistenti, aggiungere variazioni e melodie esistenti manualmente o con l’ausilio di software. Ridistribuire le parti strumentali.
- Leggere gli spartiti musicali
Leggere gli spartiti musicali durante le prove e le esibizioni dal vivo.
- Scrivere gli spartiti musicali
Scrivere gli spartiti musicali per le orchestre, i gruppi o i singoli strumentisti utilizzando le conoscenze della teoria e della storia della musica. Applicare le capacità strumentali e vocali.
- Sviluppare le idee musicali
Esplorare e sviluppare concetti musicali basati su fonti quali l’immaginazione o suoni ambientali.
- Orchestrare la musica
Assegnare parti di musica da suonare insieme a diversi strumenti musicali e/o voci.
- Trasporre musica
Trasporre la musica in una chiave alternativa mantenendo nel contempo la struttura originale della tonalità.
- Riscrivere gli spartiti musicali
Riscrivere gli spartiti musicali in generi e stili musicali diversi; cambiare ritmo, armonia, tempo o strumentazione.
Source: Sisyphus ODB