Professione artista vetraio / artista vetraia

Gli artisti vetrai creano opere d’arte originali mettendo insieme pezzi di vetro. Possono essere coinvolti nei processi di restauro (come quelli nelle cattedrali, nelle chiese, ecc.) e creare accessori, finestre o decorazioni.

Tipo di personalità

Test di Orientamento al Lavoro gratuito

Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.

Al test

Conoscenze

  • Diritto della proprietà intellettuale

    I regolamenti che disciplinano l’insieme dei diritti che proteggono i prodotti dell’intelletto da indebite violazioni.

  • Storia dell’arte

    La storia dell’arte e degli artisti, le tendenze artistiche nel corso dei secoli e i rispettivi sviluppi contemporanei.

  • Legislazione del lavoro

    Legislazione, a livello nazionale o internazionale, che disciplina le condizioni di lavoro in vari settori tra parti del contratto di lavoro quali il governo, i dipendenti, i datori di lavoro e i sindacati.

Competenze

  • Sviluppare un concetto di progettazione

    Ricercare informazioni per sviluppare idee e concetti nuovi per la progettazione di una produzione specifica. Leggere testi e consultare i direttori e altri membri del personale addetto alla produzione, al fine di sviluppare concetti e produzioni progettuali.

  • Determinare la composizione dell’immagine

    Determinare la composizione dell’immagine, selezionare e adattare i soggetti, le apparecchiature e l’illuminazione per ottenere gli effetti desiderati.

  • Saldare giunti a camme in piombo

    Saldare di finestre e giunti a camme in piombo.

  • Sviluppare le idee progettuali in modo cooperativo

    Condividere e sviluppare idee di design con l’équipe artistica. Concettualizzare nuove idee in modo indipendente e con altri. Presentare la propria idea, ottenere un feedback e tenerne conto. Assicurarsi che il design sia in linea con il lavoro degli altri progettisti.

  • Tagliare il vetro

    Utilizzare utensili da taglio o lame di diamante per tagliare le lastre di vetro, compresi gli specchi.

  • Ideare gli oggetti in vetro colorato

    Creare bozze e disegni gli oggetti di vetro colorato, come ad esempio le finestre.

  • Definire un approccio artistico

    Definire il proprio approccio artistico analizzando il lavoro svolto in precedenza e la vostra esperienza, individuando gli elementi della vostra firma creativa e iniziando dalle esplorazioni per descrivere la propria visione artistica.

  • Contestualizzare il lavoro artistico

    Individuare le influenze e inserire il proprio lavoro all’interno di una specifica tendenza che può essere di natura artistica, estetica o filosofica. Analizzare l’evoluzione delle tendenze artistiche, consultare gli esperti del settore, assistere a eventi, ecc.

  • Raccogliere i materiali di riferimento per opere d’arte

    Raccogliere campioni dei materiali che si prevede di utilizzare nel processo di creazione, in particolare se l’oggetto d’arte desiderato richiede l’intervento di lavoratori qualificati o processi di produzione specifici.

  • Aggiungere colore

    Aggiungere il colore necessario secondo le specifiche per il lotto di colorazione.

  • Selezionare il metallo d’apporto

    Selezionare il metallo ottimale utilizzato ai fini dell’assemblaggio di metalli, come lo zinco, il piombo o i metalli in rame, in particolare per le operazioni di saldatura, di stagnatura o di brasatura.

  • Creare cerniere tubolari

    Assemblare cerniere tubolari per oggetti in vetro colorato, ad esempio finestre o scatole.

  • Utilizzare le tecniche di abbinamento dei colori

    Applicare tecniche specifiche per l’abbinamento di diversi colori.

Source: Sisyphus ODB