Professione biofisico
I biofisici studiano la relazione esistente tra organismi viventi e fisica. Conducono ricerche sugli organismi viventi basate su metodi fisici che hanno lo scopo di spiegare la complessità della vita, prevedere modelli e trarre conclusioni sugli aspetti della vita. I campi di ricerca dei biofisici riguardano il DNA, le proteine, le molecole, le cellule e gli ambienti.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Fisica
La scienza naturale che comprende lo studio della materia, del movimento, dell’energia, della forza e dei concetti connessi.
- Biologia
I tessuti, le cellule e le funzioni di organismi vegetali e animali e le interdipendenze e interazioni tra loro e con l’ambiente.
- Metodologia della ricerca scientifica
La metodologia teorica utilizzata nella ricerca scientifica, che comprende la ricerca di base, la costruzione di un’ipotesi e la sua verifica, l’analisi dei dati e la conclusione dei risultati.
- Proteine
Le sostanze nutritive che forniscono agli organismi viventi l’energia per vivere e operare.
Competenze
- Raccogliere dati sperimentali
Raccogliere i dati risultanti dall’applicazione di metodi scientifici quali i metodi di prova, la progettazione sperimentale o le misurazioni.
- Eseguire prove di laboratorio
Effettuare prove in un laboratorio per produrre dati affidabili e precisi a sostegno della ricerca scientifica e dei test sui prodotti.
- Analizzare i dati sperimentali di laboratorio
Analizzare i dati sperimentali e interpretare i risultati per redigere relazioni e sintesi dei risultati
- Condurre ricerche sulla fauna
Raccogliere e analizzare dati sulla vita animale al fine di individuare aspetti fondamentali come l’origine, l’anatomia e la funzione.
- Esaminare i campioni di cellule al microscopio
Preparare e mettere i campioni di cellule ricevuti per l’esame sui vetrini, colorare e contrassegnare le alterazioni e le anomalie cellulari.
- Condurre ricerche sulla flora
Raccogliere e analizzare dati sulle piante per scoprirne gli aspetti fondamentali quali l’origine, l’anatomia e la funzione.
- Applicare metodi scientifici
Applicare metodi e tecniche scientifici per lo studio di fenomeni mediante l’acquisizione di nuove conoscenze o la correzione e l’integrazione delle conoscenze precedenti.
- Analizzare le colture cellulari
Analizzare le colture cellulari ottenute da campioni di tessuti, effettuando anche lo screening dello striscio vaginale per individuare i problemi di fertilità.
Source: Sisyphus ODB