Professione bioingegnere

I bioingegneri coniugano le conoscenze più avanzate nel campo della biologia con le logiche ingegneristiche per sviluppare soluzioni volte a migliorare il benessere della società. Possono realizzare sistemi di miglioramento per la conservazione delle risorse naturali, l’agricoltura, la produzione alimentare, la modificazione genetica e l’economia.

Tipo di personalità

Test di Orientamento al Lavoro gratuito

Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.

Al test

Conoscenze

  • Biologia

    I tessuti, le cellule e le funzioni di organismi vegetali e animali e le interdipendenze e interazioni tra loro e con l’ambiente.

  • Genetica

    Lo studio dell’ereditarietà, dei geni e delle variazioni degli organismi viventi. La scienza genetica si propone di comprendere il processo di eredità dei tratti tra i genitori e la prole, nonché la struttura e il comportamento dei geni negli esseri viventi.

  • Biochimica clinica

    La biochimica è una specializzazione medica menzionata nella direttiva 2005/36/CE.

  • Processi di ingegneria

    L’approccio sistematico allo sviluppo e alla manutenzione dei sistemi di ingegneria.

  • Principi di ingegneria

    Gli elementi ingegneristici come la funzionalità, la riproducibilità e i costi relativi alla progettazione e il modo in cui sono applicati nel completamento dei progetti di ingegneria.

Competenze

  • Aggiustare progetti di ingegneria

    Aggiustare i progetti dei prodotti o delle loro parti in modo che soddisfino i requisiti.

  • Approvare i disegni tecnici

    Dare il consenso alla progettazione tecnica finita per passare alla fase effettiva di fabbricazione e assemblaggio del prodotto.

  • Fare ricerca scientifica

    Acquisire, correggere o migliorare le conoscenze sui fenomeni mediante metodi e tecniche scientifici, sulla base di osservazioni empiriche o misurabili.

Source: Sisyphus ODB