Professione centralinista radio taxi
I centralinisti radio taxi prendono le prenotazioni, inviano gli autoveicoli laddove richiesto e sono responsabili del coordinamento dei conducenti mantenendo, nel contempo, i contatti con i clienti.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Regolamenti sul trasporto dei passeggeri
Conoscenza delle convenzioni e dei regolamenti sul trasporto dei passeggeri.
- Codice della strada
Comprendere il codice della strada e le norme in materia di circolazione.
Competenze
- Utilizzare i codici per comunicare con i tassisti
Utilizzare codici ogniqualvolta possibile per limitare l’uso del dialogo al fine di aumentare la produttività.
- Controllare l’orario dei taxi
Controllare i piani e i programmi per organizzare le operazioni di taxi nelle aree urbane.
- Leggere mappe
Leggere le mappe efficacemente.
- Ascoltare attivamente
Prestare attenzione a quello che dicono gli altri, comprendere pazientemente le argomentazioni proposte, facendo domande pertinenti e non interrompendo in momenti inopportuni; essere in grado di ascoltare attentamente i fabbisogni di clienti, passeggeri, utenti del servizio o altre persone e fornire soluzioni di conseguenza.
- Utilizzare i sistemi radio di gestione delle chiamate dei taxi
Utilizzare i sistemi radio di gestione delle chiamate per attività di guida di taxi.
- Mantenere lo storico degli orari dei taxi
Registrare nel foglio di servizio l’ora e il numero di ciascun taxi man mano che arrivano. Utilizzare competenze matematiche e organizzative per monitorare correttamente gli orari dei taxi.
- Monitorare gli autisti
Garantire che i conducenti soddisfino i requisiti di legge per operare, arrivino sul posto di lavoro all’ora richiesta, non presentino segni di alcolismo o di tossicodipendenza e seguano gli itinerari incaricati del giorno. Monitorare i conducenti per garantire l’efficienza e prestazioni di lavoro di qualità. Garantire il mantenimento della registrazione del tempo trascorso e delle distanze percorse.
- Dare seguito ai reclami
Dare seguito ai reclami o alle segnalazioni di incidenti al fine di adottare misure adeguate per risolvere i problemi. Contattare le autorità competenti o il personale interno per trovare soluzioni in situazioni diverse.
- Comunicare tramite telefono
Tenere i contatti per telefono effettuando e ricevendo chiamate in modo tempestivo, professionale e cortese.
- Utilizzare canali di comunicazione diversi
Utilizzare diversi tipi di canali di comunicazione, quali la comunicazione orale, scritta, digitale e telefonica, allo scopo di costruire e condividere idee o informazioni.
- Gestire le lamentele dei clienti
Gestire le lamentele e i riscontri negativi dei clienti al fine di rispondere alle preoccupazioni e, se del caso, offrire un rapido recupero del servizio.
- Comunicare istruzioni verbali
Comunicare istruzioni trasparenti. Garantire che i messaggi siano compresi e seguiti correttamente.
- Considerare i criteri economici nel processo decisionale
Elaborare proposte e prendere decisioni adeguate tenendo conto dei criteri economici.
- Trasmettere i messaggi via radio e telefono
Essere in possesso delle capacità comunicative per trasmettere messaggi attraverso un sistema radiofonico e telefonico.
- Assegnare le tariffe dei taxi
Assegnare le tariffe dei taxi secondo l’ordine di richiesta.
- Abbinare i veicoli ai percorsi
Abbinare tipi di veicoli a percorsi di trasporto, tenendo conto della frequenza di servizio, delle ore di punta del trasporto, dell’area di servizio coperta e delle condizioni stradali.
Source: Sisyphus ODB