Professione chimico formulatore

I chimici formulatori sviluppano prodotti chimici secondo le esigenze e le aspettative dei clienti. Si occupano dello sviluppo di formule e processi di formulazione nonché della valutazione delle formulazioni in termini di efficienza e prestazioni.

Tipo di personalità

Test di Orientamento al Lavoro gratuito

Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.

Al test

Conoscenze

  • Analisi aziendale

    Il campo della ricerca che riguarda l’individuazione delle esigenze e dei problemi delle imprese e la determinazione delle soluzioni che potrebbero attenuare o prevenire il buon funzionamento di un’impresa. L’analisi aziendale comprende soluzioni informatiche, sfide di mercato, sviluppo di politiche e questioni strategiche.

  • Chimica

    La composizione, la struttura e le proprietà delle sostanze e i processi e le trasformazioni che subiscono; gli usi delle diverse sostanze chimiche e le loro interazioni, le tecniche di produzione, i fattori di rischio e i metodi di smaltimento.

  • Caratteristiche dei prodotti

    Le caratteristiche tangibili di un prodotto (ad esempio i suoi materiali, le proprietà e le funzioni), nonché le sue diverse applicazioni, le caratteristiche e i requisiti per l’utilizzo e l’assistenza.

  • Servizio clienti

    Processi e principi relativi ai clienti, agli utenti di servizi e ai servizi personali; possono includere procedure per valutare il grado di soddisfazione dei clienti o degli utenti di servizi.

  • Principi di marketing

    I principi della gestione del rapporto tra consumatori e prodotti o servizi allo scopo di aumentare le vendite e migliorare le tecniche pubblicitarie.

Competenze

  • Sviluppare prodotti chimici

    Ricercare e creare nuove sostanze chimiche e plastiche utilizzate per la produzione di una varietà di prodotti quali prodotti farmaceutici, tessili, materiali da costruzione e prodotti per la casa.

  • Tradurre le formule in processi

    Tradurre, per mezzo di modelli e simulazioni al computer, le specifiche formule e i risultati dei laboratori nei processi di produzione.

  • Aggiornarsi con le norme

    Mantenere conoscenze aggiornate delle normative vigenti e applicare tali conoscenze in settori specifici.

  • Scrivere relazioni connesse al lavoro

    Redigere relazioni connesse al lavoro a sostegno di un’efficace gestione dei rapporti e di un elevato livello di documentazione e tenuta degli atti. Redigere e presentare i risultati e le conclusioni in modo chiaro e comprensibile, in modo che siano comprensibili per un pubblico non specializzato.

  • Stabilire relazioni commerciali

    Stabilire una relazione positiva e a lungo termine tra le organizzazioni e i terzi interessati, quali fornitori, distributori, azionisti e altre parti interessate, al fine di informarli a riguardo dell’organizzazione e dei suoi obiettivi.

  • Utilizzare le attrezzature per l’analisi chimica

    Utilizzare le attrezzature di laboratorio quali attrezzature di assorbimento atomico, misuratori di PH e conduttività o camere di spruzzo a sale.

  • Comunicare con i clienti

    Rispondere e comunicare con i clienti nel modo più efficiente e appropriato per consentire loro di accedere ai prodotti o servizi desiderati o a qualsiasi altro tipo di aiuto da questi richiesto.

  • Consigliare i clienti

    Fornire informazioni alle persone in merito alle restrizioni all’importazione e all’esportazione, ai sistemi tariffari e ad altri argomenti di interesse per il cliente.

Source: Sisyphus ODB