Professione comandante dei vigili del fuoco
I comandanti dei vigili del fuoco sovrintendono all’attività dei vigili del fuoco, assicurando l’efficacia dei servizi forniti e la disponibilità delle attrezzature necessarie. Elaborano e gestiscono le politiche dell’organizzazione, garantendo il rispetto della legislazione pertinente. Inoltre, effettuano ispezioni di sicurezza e promuovono l’istruzione nella prevenzione degli incendi.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Politica governativa
Le attività politiche, i piani e le intenzioni di un governo per una legislatura su cause concrete.
- Gestione del personale
Le metodologie e le procedure per l’assunzione e lo sviluppo dei dipendenti al fine di produrre valore per l’organizzazione nonché per la soddisfazione delle esigenze del personale, l’erogazione delle prestazioni, la risoluzione dei conflitti e la creazione di un clima aziendale positivo.
- Procedure di prevenzione incendi
I regolamenti in materia di prevenzione degli incendi e delle esplosioni, nonché le attrezzature, i sistemi e i metodi utilizzati a tal fine.
- Regolamenti edilizi
La serie di direttive che stabiliscono le norme minime per gli edifici e altre costruzioni al fine di proteggere la salute e la sicurezza pubbliche.
- Normative di sicurezza antincendio
Le norme giuridiche da applicare in materia di sicurezza antincendio e di prevenzione degli incendi in un impianto.
Competenze
- Garantire la disponibilità delle attrezzature
Garantire che le attrezzature necessarie siano fornite, pronte e disponibili per l’uso prima dell’inizio delle procedure.
- Condurre presentazioni pubbliche
Parlare in pubblico e interagire con i presenti. Preparare avvisi, piani, grafici e altre informazioni a sostegno della presentazione.
- Gestire gli incidenti gravi
Adottare misure immediate per rispondere a incidenti gravi che incidono sulla sicurezza delle persone in luoghi pubblici o privati, come gli incidenti stradali.
- Eseguire l’analisi dei rischi
Individuare e valutare i fattori che possono compromettere il successo di un progetto o che minacciano il funzionamento dell’organizzazione. Attuare procedure per evitare o ridurre al minimo il loro impatto.
- Educare il pubblico in materia di sicurezza antincendio
Elaborare ed eseguire piani di istruzione e promozione per informare il pubblico in materia di conoscenze e metodi di prevenzione degli incendi, sicurezza antincendio come la capacità di individuare i pericoli e l’uso di attrezzature per la sicurezza antincendio, nonché sensibilizzare i cittadini sulle questioni relative alla prevenzione degli incendi.
- Ispezionare le attrezzature antincendio
Ispezionare le attrezzature antincendio, quali estintori antincendio, sistemi a pioggia e sistemi per veicoli antincendio, per garantire che l’apparecchiatura sia funzionale e per valutarne i guasti.
- Effettuare le ispezioni di sicurezza antincendio
Effettuare le ispezioni negli edifici e nei siti per valutare le attrezzature di prevenzione degli incendi e di sicurezza, le strategie di evacuazione e le strategie correlate e garantire il rispetto delle norme di sicurezza.
- Gestire i bilanci
Pianificare, monitorare e riferire in merito al bilancio.
- Comunicare le misure di salute e sicurezza
Fornire informazioni in merito alle norme, agli orientamenti e alle misure applicabili per evitare incidenti e pericoli sul luogo di lavoro.
- Effettuare la manutenzione degli impianti di allarme antincendio
Monitorare il sistema di allarme antincendio nell’edificio e mantenere luci di emergenza e rilevatori di fumo eseguendo test periodici.
Source: Sisyphus ODB