Professione consulente di viaggio
I consulenti di viaggio forniscono consulenza e informazioni personalizzate sulle offerte di viaggio, effettuano prenotazioni e vendono servizi di viaggio insieme ad altri servizi connessi.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Aree geografiche rilevanti per il turismo
Il settore della geografia del turismo in Europa e nel resto del mondo al fine di individuare le aree e le attrazioni turistiche rilevanti.
Competenze
- Fornire informazioni turistiche
Fornire ai clienti informazioni pertinenti in merito ai luoghi e agli eventi storici e culturali, trasmettendo tali informazioni in modo divertente e informativo.
- Vendere pacchetti turistici
Scambiare servizi turistici o pacchetti turistici con denaro per conto del tour operator e gestire il trasporto e l’alloggio.
- Conservare i dati dei clienti
Tenere e conservare dati strutturati e archivi dei clienti in conformità della normativa in materia di protezione dei dati e privacy dei clienti.
- Personalizzare i pacchetti di viaggio
Personalizzare e presentare pacchetti di viaggio creati su misura per ottenere l’approvazione del cliente.
- Garantire la soddisfazione del cliente
Gestire le aspettative dei clienti in modo professionale, anticipando e affrontando le loro esigenze e i loro desideri. Offrire ai clienti un servizio flessibile per garantire la soddisfazione e la fedeltà dei clienti.
- Gestire le lamentele dei clienti
Gestire le lamentele e i riscontri negativi dei clienti al fine di rispondere alle preoccupazioni e, se del caso, offrire un rapido recupero del servizio.
- Individuare i desideri del cliente
Utilizzare domande adeguate e l’ascolto attivo per individuare le aspettative, i desideri e i requisiti dei clienti in funzione dei prodotti e dei servizi.
- Elaborare i pagamenti
Accettare pagamenti come contanti, carte di credito e carte di debito. Trattare i rimborsi in caso di resi o amministrare i buoni regalo e gli strumenti di commercializzazione quali le carte premio o le tessere di affiliazione. Prestare attenzione alla sicurezza e alla protezione dei dati personali.
- Pubblicizzare le assicurazioni di viaggio
Promuovere e vendere le assicurazioni destinate a coprire le spese mediche, il fallimento finanziario dei fornitori di servizi di viaggio e altre perdite sostenute durante il viaggio, nel proprio paese o a livello internazionale.
- Utilizzare il software per la gestione delle relazioni con i clienti
Utilizzare software specializzato per gestire le interazioni dell’azienda con clienti attuali e futuri. Organizzare, automatizzare e sincronizzare le vendite, la commercializzazione, il servizio alla clientela e l’assistenza tecnica per aumentare le vendite mirate.
- Supervisionare tutti gli aspetti del programma di viaggio
Assicurare che il programma di viaggio si svolga secondo il piano e garantire un servizio, una sistemazione e un servizio di ristorazione efficaci e soddisfacenti.
- Mantenere relazioni di lavoro
Garantire relazioni di lavoro efficaci con i colleghi e altri. Mantenerle per lunghi periodi di tempo.
- Convincere i clienti ad acquistare prodotti e servizi aggiuntivi più costosi
Convincere i clienti ad acquistare prodotti aggiuntivi o più costosi.
- Utilizzare le lingue straniere nel settore turistico
Utilizzare la conoscenza di lingue straniere, oralmente o per iscritto nel settore turistico, al fine di comunicare con i collaboratori o i clienti.
- Elaborare le prenotazioni
Effettuare la prenotazione di un posto in base all’esigenza del cliente in anticipo e rilasciare tutti i documenti appropriati.
- Eseguire ricerche su internet
Eseguire una ricerca efficiente su internet al fine di raccogliere informazioni pertinenti e condividerle con altri.
- Occuparsi dell’assistenza clienti
Mantenere il servizio clienti al livello più elevato possibile e garantire che l’assistenza ai clienti sia sempre svolta in modo professionale. Aiutare i clienti o i partecipanti a sentirsi a proprio agio e sostenere esigenze specifiche.
- Utilizzare sistemi di distribuzione globale
Gestire un sistema informatico di prenotazione o un sistema di distribuzione globale per prenotare trasporti e alloggi.
- Ideare itinerari turistici personalizzati
Creare itinerari personalizzati, tenendo conto delle esigenze e delle preferenze specifiche dei clienti.
- Tenere i rapporti con i fornitori
Instaurare relazioni durature e significative con i fornitori e i prestatori di servizi al fine di stabilire una collaborazione, una cooperazione e trattative contrattuali positive, proficue e durature.
Source: Sisyphus ODB