Professione consulente in affari pubblici
I consulenti in affari pubblici fungono da rappresentanti per l’obiettivo di un cliente. Cercano di persuadere gli organi legislativi e i responsabili politici ad attuare leggi o regolamenti secondo le richieste del cliente e a negoziare con parti che hanno interessi potenzialmente contrastanti. Svolgono compiti analitici e di ricerca al fine di garantire che la causa del cliente venga trattata in modo adeguato alle parti interessate. Consultano inoltre i clienti sulle loro cause e le loro politiche.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Attuazione delle politiche di governo
Le procedure relative all’applicazione delle politiche di governo a tutti i livelli della pubblica amministrazione.
- Principi diplomatici
Le pratiche di facilitazione degli accordi o dei trattati internazionali con altri paesi, conducendo negoziati e cercando di proteggere gli interessi del governo nazionale, nonché di agevolare il compromesso.
- Procedura legislativa
Le procedure per l’elaborazione delle leggi e della legislazione, ad esempio le organizzazioni e gli individui coinvolti, il modo in cui i progetti di legge diventano leggi, il processo di presentazione delle proposte e di esame, nonché altre fasi della procedura legislativa.
Competenze
- Gestire l’attuazione delle politiche di governo
Gestire le operazioni di attuazione delle nuove politiche governative o le modifiche delle politiche esistenti a livello nazionale o regionale, nonché del personale coinvolto nella procedura di attuazione.
- Applicare i principi diplomatici
Applicare i processi interessati alla creazione di trattati internazionali conducendo negoziati tra rappresentanti di diversi paesi, tutelando gli interessi del governo nazionale e favorendo il compromesso.
- Tutelare gli interessi del cliente
Tutelare gli interessi e le esigenze di un cliente prendendo le azioni necessarie e ricercando tutte le possibilità per garantire che il cliente ottenga il risultato desiderato.
- Offrire consulenza sugli atti legislativi
Fornire consulenza ai funzionari di un organo legislativo in merito all’individuazione delle nuove proposte di legge e all’esame degli aspetti legislativi.
- Mantenere le relazioni con le agenzie governative
Stabilire e mantenere rapporti di lavoro cordiali con i propri pari in diverse agenzie governative.
- Offrire consulenza sulla gestione dei conflitti
Fornire consulenza alle organizzazioni private o pubbliche sul monitoraggio dei possibili rischi e sviluppo dei conflitti e sui metodi di risoluzione dei conflitti specifici per i conflitti individuati.
- Svolgere la negoziazione politica
Condurre un dibattito e un dialogo polemico in un contesto politico, utilizzando tecniche di negoziazione specifiche per i contesti politici al fine di conseguire l’obiettivo perseguito, garantire il compromesso e mantenere relazioni di cooperazione.
- Influenzare i legislatori
Influenzare le organizzazioni e gli individui coinvolti nel processo di elaborazione o modifica della legislazione e delle leggi al fine di ottenere un risultato auspicato, individuando i soggetti più adatti da contattare e utilizzando metodi persuasivi per influenzare le loro azioni e decisioni.
- Pensare in modo analitico
Produrre riflessioni usando la logica e il ragionamento al fine di individuare i punti di forza e di debolezza di soluzioni, conclusioni o approcci alternativi ai problemi.
Source: Sisyphus ODB