Professione controllore del traffico aereo / controllora del traffico aereo
I controllori del traffico aereo autorizzano, regolamentano e controllano i voli commerciali delle compagnie aeree secondo le norme governative e societarie. Accelerano e garantiscono la circolazione aerea preparando registri concernenti i voli, i ritardi, le cancellazioni e le variazioni di orari o piani di volo.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Meteorologia aeronautica
Comprendere la meteorologia aeronautica per far fronte all’impatto delle condizioni meteorologiche sulla gestione del traffico aereo (ATM, Air Traffic Management). Comprendere come variazioni notevoli dei valori di pressione e temperatura negli aeroporti possono comportare modifiche nelle componenti del vento in testa e in coda e possono imporre condizioni operative con bassa visibilità. La conoscenza della meteorologia aeronautica può contribuire a ridurre l’impatto negativo sul sistema ATM diminuendo le interruzioni del servizio e i conseguenti problemi in termini di portata, perdita di capacità e ulteriori costi indotti.
- Operazioni di controllo del traffico aereo
Comprendere i compiti svolti dai controllori del traffico aereo, comprese l’interazione e la comunicazione efficace tra aeromobili e controllori del traffico aereo, l’esecuzione di attività di follow-up e la garanzia di un funzionamento regolare durante i voli.
- Pianificazione aeroportuale
Conoscere la pianificazione aeroportuale per diversi tipi di aeromobili; utilizzare tali informazioni per mobilitare risorse e persone al fine di gestire gli aeromobili mentre si trovano nell’aeroporto.
Competenze
- Utilizzare sistemi ICT
Selezionare e utilizzare i sistemi TIC per una serie di compiti complessi al fine di soddisfare molteplici esigenze.
- Pensare in modo analitico
Produrre riflessioni usando la logica e il ragionamento al fine di individuare i punti di forza e di debolezza di soluzioni, conclusioni o approcci alternativi ai problemi.
- Utilizzare le informazioni meteorologiche
Utilizzare e interpretare le informazioni meteorologiche per le operazioni che dipendono dalle condizioni climatiche. Utilizzare queste informazioni per fornire consulenza sullo svolgimento di operazioni in sicurezza in relazione alle condizioni meteorologiche.
- Tenere un comportamento affidabile
Agire in modo da essere una persona affidabile o su cui si può contare.
- Applicare le norme e i regolamenti aeroportuali
Conoscere e applicare le norme e i regolamenti accettati per gli aeroporti europei. Applicare le conoscenze necessarie per far rispettare le norme aeroportuali, i regolamenti e il piano di sicurezza aeroportuale.
- Applicare le politiche aziendali
Applicare i principi e le norme che disciplinano le attività e i processi di un’organizzazione.
- Prendere in considerazione le condizioni atmosferiche
Ritardare o annullare voli qualora le condizioni meteorologiche avverse possano compromettere la sicurezza dell’aeromobile, dei passeggeri o dell’equipaggio.
- Tollerare lo stress
Mantenere uno stato mentale temperato e prestazioni efficaci sotto pressione o in circostanze negative.
- Utilizzare le apparecchiature radio
Installare e utilizzare dispositivi radio e accessori quali console per trasmissione radiotelevisiva, amplificatori e microfoni. Comprendere i fondamenti della lingua dell’operatore radio e fornire, ove necessario, istruzioni per la corretta gestione delle apparecchiature radio.
- Diffondere le informazioni sui voli
Comporre e distribuire le informazioni sui voli ad altri all’interno della società. Questa è la fonte delle informazioni fornite ai viaggiatori.
- Svolgere più attività contemporaneamente
Svolgere più attività contemporaneamente, essendo consapevoli delle principali priorità.
- Prendere decisioni con urgenza
Perseguire un processo decisionale ottimale urgente all’interno dell’organizzazione.
- Creare un piano di volo
Elaborare un piano di volo che indichi l’altitudine di volo, la rotta da seguire e il quantitativo di combustibile necessario utilizzando diverse fonti di informazioni (relazioni meteorologiche e altri dati provenienti dal controllo del traffico aereo).
- Utilizzare canali di comunicazione diversi
Utilizzare diversi tipi di canali di comunicazione, quali la comunicazione orale, scritta, digitale e telefonica, allo scopo di costruire e condividere idee o informazioni.
- Rispettare le scadenze
Garantire che i processi operativi siano conclusi nel momento precedentemente stabilito.
- Calcolare il peso dell’aeromobile
Calcolare il peso totale dell’aeromobile, tenendo conto del bagaglio, del carico, dei passeggeri, dell’equipaggio e del carburante. Comporre la documentazione relativa al peso e alla stabilità.
- Preparare il documento di autorizzazione alle operazioni di volo
Preparare e firmare il documento di autorizzazione — un documento ufficiale che autorizza la partenza del volo.
- Garantire la precisione dei dati aeronautici
Garantire l’accuratezza delle informazioni aeronautiche pubblicate, ad esempio i piani di atterraggio e i radioaiuti.
- Prestare assistenza al pilota nell’esecuzione dell’atterraggio di emergenza
Assistere il pilota di aeromobili in situazioni di emergenza e procedure di atterraggio di emergenza.
- Preparare i NOTAM per i piloti
Preparare e presentare comunicazioni NOTAM regolari nel sistema informativo utilizzato dai piloti; calcolare il miglior modo possibile per l’utilizzo dello spazio aereo disponibile; fornire informazioni sui rischi potenziali che potrebbero accompagnare spettacoli aerei, voli per VIP o salti con il paracadute.
- Lavorare in un team aereonautico
Lavorare con disinvoltura in un gruppo nei servizi generali per l’aviazione, in cui ciascun individuo opera nel proprio ambito di competenza per raggiungere un obiettivo comune, quale una buona interazione con i clienti, la sicurezza aerea e la manutenzione degli aeromobili.
Source: Sisyphus ODB