Professione controllore del traffico ferroviario
I controllori del traffico ferroviario gestiscono segnali e scambi che aiutano a garantire il funzionamento sicuro e puntuale dei treni. Operano da una cabina di manovra per controllare l’ordine e la circolazione dei treni e garantire la sicurezza ogni momento. Sono tenuti ad assicurare il rispetto delle norme di sicurezza durante la normale circolazione dei treni nonché in situazioni operative critiche o di emergenza.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Parti della cabina di manovra
Conoscere e capire le strutture che si trovano a fianco dei binari ferroviari note come cabine di manovra, cabine di smistamento, piloni di segnalazione e posti di manovra, da cui sono controllati i segnali, gli scambi e altre apparecchiature.
- Meccanica dei treni
Avere una conoscenza di base della meccanica dei treni, comprendere gli aspetti tecnici e partecipare alle discussioni su argomenti correlati al fine di risolvere problemi relativi alla meccanica.
- Cabine di manovra
I diversi tipi di cabine di manovra, ad esempio le cabine di manovra più vecchie che utilizzano leve e apparecchiature manuali, le cabine di manovra con pannelli basati su LED, e i sistemi elettronici integrati.
- Moderni sistemi di segnalazione ferroviaria
Comprensione dei sistemi tradizionali e moderni di segnalazione; utilizzo dei sistemi di segnalazione ferroviaria.
- Percorsi del treno
Conoscere le principali linee ferroviarie e cercare rapidamente informazioni pertinenti per rispondere alle domande dei clienti. Fornire consigli su potenziali scorciatoie e opzioni di percorso.
Competenze
- Supervisionare il piano operativo ferroviario quotidiano
Controllare il piano quotidiano dei treni e sovrintendere alle operazioni relative al servizio dei treni in un’area specifica; essere a conoscenza degli eventuali cambiamenti di orario o limiti di velocità e di eventuali malfunzionamenti della linea o elettrici.
- Effettuare la manutenzione delle attrezzature di segnalazione ferroviaria
Testare, utilizzare ed effettuare la manutenzione dei dispositivi di segnalazione ferroviaria quali gli interruttori di corrente e i dispositivi di avvertimento per passaggi a livello.
- Utilizzare canali di comunicazione diversi
Utilizzare diversi tipi di canali di comunicazione, quali la comunicazione orale, scritta, digitale e telefonica, allo scopo di costruire e condividere idee o informazioni.
- Manovrare in cabine di manovra con pannello a LED
Lavorare con cabine di manovra con pannello a LED altamente tecnologiche; un segnalatore aziona interruttori e preme pulsanti per manipolare i movimenti del treno su tratti di binario fino a 50 miglia di lunghezza.
- Azionare le apparecchiature di segnalazione del treno
Azionare segnali per treni per indicare se il conducente del treno può procedere o meno; manipolare segnali luminosi o barriere; controllare la direzione dei treni muovendo scambi.
- Scrivere relazioni relative alla segnaletica
Scrivere comunicazioni e relazioni accurate relative alle operazioni di segnaletica e alle procedure di sicurezza. Provvedere alla tenuta dei registri e alla registrazione di eventi.
- Reagire con calma in situazioni di stress
Reagire rapidamente, con calma e in modo sicuro a situazioni impreviste; fornire una soluzione che risolva il problema o ne riduca l’impatto.
- Utilizzare i sistemi di comunicazione ferroviaria
Utilizzare i sistemi di comunicazione ferroviaria; effettuare annunci con l’impianto di diffusione audio o comunicare con l’amministrazione centrale del treno.
- Gestire la sicurezza operativa sui treni
Supervisionare tutte le operazioni in una determinata area, nell’ambito di un gruppo di gestione della sicurezza operativa e dei servizi ferroviari per una specifica località geografica.
- Gestire l’orario di servizio del treno
Gestire l’orario di servizio del treno che mostra ogni movimento sulla rete ferroviaria. Preparare l’arrivo e la partenza di ogni treno, i punti intermedi e i punti di passaggio appropriati.
- Gestire le situazioni di stress
Occuparsi delle situazioni di grande stress sul luogo di lavoro e gestirle, seguendo procedure adeguate, comunicando in modo tranquillo ed efficace e rimanendo equilibrati nel prendere le decisioni.
- Contrassegnare le differenze di colore
Individuare le differenze tra i colori, ad esempio le sfumature di colore.
- Collaudare le apparecchiature di segnalazione ferroviaria
Collaudare le apparecchiature di segnalazione (fanali di segnalazione e dispositivi di comunicazione) utilizzate su ferrovie e piazzali ferroviari, come ad esempio le luci del pannello strumenti del treno, le luci lungo ogni binario, le luci rosse lampeggianti e/o gli allarmi ad ogni passaggio.
- Gestire il centro di controllo elettronico integrato nel treno
Gestire i centri di controllo elettronico integrato in cui i segnalatori applicano i moderni impianti e apparecchi operativi tecnologici per controllare l’andamento dei treni su lunghi tratti di binari ferroviari.
Source: Sisyphus ODB