Professione coordinatore del sistema tranviario / coordinatrice del sistema tranviario
I coordinatori del sistema tranviario assegnano e gestiscono tram e conducenti per il trasporto passeggeri, oltre a custodire documenti indicanti le distanze percorse e le riparazioni effettuate.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Misure sanitarie e di sicurezza nei trasporti
L’insieme delle norme, delle procedure e dei regolamenti relativi alle misure sanitarie e di sicurezza destinate alla prevenzione di incidenti o inconvenienti nei trasporti.
- Tipi di tram
Conoscere i diversi tipi di tram e i loro requisiti tecnici di funzionamento. Esistono varie forme di tram, quali tram alimentati da cavi, elettrici funicolari ibridi, elettrici (tramvai), tram a gas e tram alimentati con altri mezzi.
- Rete tranviaria
Conoscere il sistema tranviario per stabilire come gestire i relativi servizi causando il minimo disagio possibile ai clienti in caso di incidenti.
- Regolamenti in materia di tranvia
Conoscere i regolamenti che disciplinano le tranvie e applicarli nel corso delle attività quotidiane del trasporto su tram. Garantire il rispetto delle norme in materia di tutela del benessere dei passeggeri e dell’azienda tranviaria.
- Composizione meccanica dei tram
Conoscere la composizione meccanica dei tram; avere la capacità di identificare e segnalare eventuali danni o malfunzionamenti a livello delle operazioni centrali.
Competenze
- Gestire le situazioni di stress
Occuparsi delle situazioni di grande stress sul luogo di lavoro e gestirle, seguendo procedure adeguate, comunicando in modo tranquillo ed efficace e rimanendo equilibrati nel prendere le decisioni.
- Azionare le apparecchiature di controllo del sistema tranviario
Monitorare i servizi di tram, garantendo che i tram circolino in modo sicuro e alla frequenza programmata.
- Stare in allerta
Stare concentrati e attenti in ogni momento; reagire rapidamente in caso di eventi inaspettati. Concentrarsi e non lasciarsi distrarre nell’esecuzione di un compito per un lungo periodo di tempo.
- Mantenere la concentrazione per lunghi periodi
Rimanere concentrati su un lungo periodo di tempo per giudicare correttamente e prendere decisioni appropriate.
- Analizzare i modi per ridurre il tempo di viaggio
Analizzare i possibili miglioramenti dell’efficienza dei viaggi attraverso la riduzione del tempo di viaggio modificando gli itinerari e definendo alternative.
- Comunicare istruzioni verbali
Comunicare istruzioni trasparenti. Garantire che i messaggi siano compresi e seguiti correttamente.
- Azionare i comandi del tram
Azionare i comandi e gli interruttori del tram con diversi sistemi operativi. Gestire il movimento avanti/indietro un’applicazione regolare di energia elettrica e frenatura.
- Coordinarsi con il reparto di manutenzione del tram
Collaborare con il reparto di manutenzione dei tram per assicurare che le operazioni e le ispezioni dei tram abbiano luogo secondo il calendario previsto.
- Comunicare con il reparto assistenza clienti
Comunicare con l’assistenza clienti in modo trasparente e collaborativo; monitorare come funziona il servizio; inoltrare informazioni in tempo reale ai clienti.
- Utilizzare le apparecchiature di comunicazione
Configurare, testare e utilizzare diversi tipi di apparecchiature di comunicazione, come apparecchiature di trasmissione, per reti digitali o di telecomunicazione.
- Garantire l’alimentazione elettrica del sistema tranviario
Garantire il mantenimento dell’alimentazione elettrica dei cavi elettrici sospesi; segnalare guasti o malfunzionamenti.
- Garantire la sicurezza e l’incolumità delle persone
Attuare le procedure e le strategie pertinenti e utilizzare le attrezzature adatte per promuovere attività di sicurezza locali o nazionali per la protezione dei dati, delle persone, delle istituzioni e dei beni immobili.
- Affrontare i cambiamenti nella domanda operativa
Affrontare i cambiamenti nella domanda operativa; rispondere con soluzioni adeguate.
- Abbinare i veicoli ai percorsi
Abbinare tipi di veicoli a percorsi di trasporto, tenendo conto della frequenza di servizio, delle ore di punta del trasporto, dell’area di servizio coperta e delle condizioni stradali.
- Garantire la circolazione costante di tram
Garantire che un numero sufficiente di tram e linee sia operativo e che gli orari siano eseguiti come pianificato.
- Seguire le procedure di lavoro
Aderire alle procedure sul posto di lavoro in modo strutturato e sistematico.
Source: Sisyphus ODB