Professione coordinatore delle emergenze / coordinatrice delle emergenze
I coordinatori delle emergenze analizzano rischi potenziali, come catastrofi ed emergenze, cui è esposta una comunità o un’istituzione ed elaborano strategie di reazione. Definiscono linee guida di risposta alle emergenze al fine di ridurne gli effetti e istruiscono nel merito le parti esposte ai rischi. Inoltre, verificano i piani di risposta e assicurano la disponibilità delle forniture e delle attrezzature necessarie, in conformità delle norme in materia di salute e sicurezza.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testCompetenze
- Gestire procedure di emergenza
Reagire rapidamente in caso di emergenza e attivare le procedure di emergenza pianificate.
- Offrire consulenza sul miglioramento della sicurezza
Formulare le pertinenti raccomandazioni a seguito della conclusione di un’indagine; garantire che le raccomandazioni siano debitamente prese in considerazione e, se del caso, recepite.
- Eseguire l’analisi dei rischi
Individuare e valutare i fattori che possono compromettere il successo di un progetto o che minacciano il funzionamento dell’organizzazione. Attuare procedure per evitare o ridurre al minimo il loro impatto.
- Offrire consulenza sui sistemi di gestione del rischio ambientale
Valutare i requisiti e fornire consulenza su sistemi di gestione del rischio ambientale. Garantire che il cliente faccia la sua parte nel prevenire o limitare l’impatto negativo sull’ambiente attraverso l’uso della tecnologia. Garantire l’ottenimento di licenze e autorizzazioni necessarie.
- Educare in materia di gestione delle emergenze
Educare le comunità, le organizzazioni o i singoli individui in materia di gestione dei rischi e di risposta alle emergenze, ad esempio come sviluppare e attuare strategie di prevenzione e di reazione e istruire sulle politiche di emergenza specifiche per i rischi applicabili a quella zona o organizzazione.
- Offrire consulenza sulla gestione dei rischi
Fornire consulenza sulle politiche di gestione dei rischi e sulle strategie di prevenzione e sulla loro attuazione, conoscendo i diversi rischi per un’organizzazione specifica.
- Collaudare le strategie di sicurezza
Collaudare le politiche e le strategie relative alla gestione del rischio e alla sicurezza, come ad esempio collaudare i piani di evacuazione, le attrezzature di sicurezza ed effettuare esercitazioni.
- Pensare in modo analitico
Produrre riflessioni usando la logica e il ragionamento al fine di individuare i punti di forza e di debolezza di soluzioni, conclusioni o approcci alternativi ai problemi.
- Stimare i danni
Stimare i danni in caso di incidenti o calamità naturali.
- Gestire i piani di evacuazione di emergenza
Monitorare piani di evacuazione d’emergenza veloci e sicuri.
Source: Sisyphus ODB