Professione coordinatore di programmi per i giovani / coordinatrice di programmi per i giovani
I coordinatori di programmi per i giovani sviluppano e attuano programmi e politiche per migliorare e assicurare il benessere dei giovani. Facilitano la comunicazione con e tra strutture didattiche, ricreative, di consulenza o altri istituti che si occupano della gioventù, organizzano eventi per i giovani e le famiglie e promuovono la mobilità e la consapevolezza sociale.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Effetto del contesto sociale sulla salute
I contesti sociali e culturali dei comportamenti delle persone e l’impatto sulla loro salute nel loro contesto sociale e culturale.
- Pedagogia
La disciplina che riguarda la teoria e la pratica pedagogica, compresi i vari metodi di insegnamento per l’istruzione individuale o di gruppo.
- Sviluppo psicologico dell’adolescente
Conoscere gli sviluppi e le esigenze di sviluppo dei bambini e dei giovani, osservando i comportamenti e le relazioni di attaccamento per individuare ritardi di sviluppo.
Competenze
- Sviluppare un concetto pedagogico
Elaborare un concetto specifico che descriva i principi educativi su cui si basa l’organizzazione, nonché i valori e i modelli comportamentali che difende.
- Mantenere le relazioni con le agenzie governative
Stabilire e mantenere rapporti di lavoro cordiali con i propri pari in diverse agenzie governative.
- Analizzare i progressi verso gli obiettivi
Analizzare le misure adottate per raggiungere gli obiettivi dell’organizzazione al fine di valutare i progressi compiuti, la fattibilità degli obiettivi e garantire che gli obiettivi possano essere raggiunti entro i termini stabiliti.
- Promuovere la consapevolezza sociale
Promuovere la comprensione delle dinamiche dei rapporti sociali tra individui, gruppi e comunità. Promuovere l’importanza dei diritti umani e l’interazione sociale positiva e l’inclusione della consapevolezza sociale nel settore dell’istruzione.
- Promuovere la tutela dei giovani
Comprendere la tutela e cosa dovrebbe essere fatto in caso di danni o abusi reali o potenziali.
- Analizzare le esigenze della comunità
Individuare e rispondere a specifici problemi sociali in una comunità, delineando l’entità del problema, e delineare il livello delle risorse necessarie per affrontarlo e individuare i beni e le risorse della comunità esistenti disponibili per affrontare il problema.
- Stabilire buone relazioni di cooperazione
Stabilire una connessione tra organizzazioni o individui che possano trarre beneficio dalla comunicazione reciproca al fine di facilitare un rapporto collaborativo positivo duraturo tra le parti.
- Promuovere il cambiamento sociale
Promuovere cambiamenti nei rapporti tra individui, famiglie, gruppi, organizzazioni e comunità, prendendo in considerazione e affrontando i cambiamenti imprevedibili, a livello micro, macro e intermedio.
- Mantenere le relazioni con i rappresentanti locali
Mantenere relazioni positive con i rappresentanti della società civile e della comunità scientifica ed economica locale.
- Mantenere i contatti con le autorità locali
Mantenere il collegamento e lo scambio di informazioni con le autorità regionali o locali.
Source: Sisyphus ODB