Professione coreologo / coreologa

I coreologi sono creatori specializzati di danza in stili o tradizioni specifiche, come la danza etnica, la danza primitiva o la danza barocca. Il loro lavoro è contestualizzato dal punto di vista storico e sociologico come espressione del gruppo umano che lo ha sviluppato. I coreologi analizzano la danza da punti di vista intrinseci: teoria, pratica ed epistemologia dei movimenti in sé stessi. Studiano inoltre la danza dal punto di vista estrinseco: il contesto sociale, etnologico, etnografico e sociologico in cui la danza è sviluppata.

Tipo di personalità

Test di Orientamento al Lavoro gratuito

Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.

Al test

Conoscenze

  • Diritto della proprietà intellettuale

    I regolamenti che disciplinano l’insieme dei diritti che proteggono i prodotti dell’intelletto da indebite violazioni.

  • Legislazione del lavoro

    Legislazione, a livello nazionale o internazionale, che disciplina le condizioni di lavoro in vari settori tra parti del contratto di lavoro quali il governo, i dipendenti, i datori di lavoro e i sindacati.

  • Valori storico-artistici

    I valori storico-artistici contenuti in alcuni esempi del proprio settore artistico.

Competenze

  • Mantenere condizioni di lavoro sicure negli spettacoli

    Verificare gli aspetti tecnici del proprio spazio di lavoro, dei costumi, degli oggetti di scema, ecc. Eliminare i potenziali rischi nel proprio spazio di lavoro o nell’esibizione. Intervenire attivamente in caso di incidenti o malattie.

  • Controllare gli sviluppi della scena artistica

    Monitorare gli eventi artistici, le tendenze e altri sviluppi. Leggere le pubblicazioni d’arte recenti al fine di sviluppare idee e rimanere in contatto con le pertinenti attività del mondo dell’arte.

  • Registrare le modifiche alla coreografia

    Indicare eventuali cambiamenti di coreografia durante la produzione e correggere gli errori nella notazione.

  • Lavorare con un’ampia varietà di personalità

    Essere flessibili e lavorare con una vasta gamma di personalità.

  • Gestire una carriera artistica

    Presentare sé stessi e il proprio approccio artistico. Posizionare il proprio lavoro nei mercati di riferimento. Promuovere e commercializzare sé stessi e la propria attività.

  • Agire da consulente esperto nel settore della danza

    Agire in qualità di consulente esperto per i coreografi, i programmatori, le sale, i conservatori e altre istituzioni pertinenti.

  • Definire la coreografia

    Documentarsi e conservare la coreografia di una produzione, l’intenzione e la visione dei coreografi.

  • Interpretare le intenzioni artistiche

    Interpretare le intenzioni artistiche dell’autore.

  • Fare la notazione di danze diverse

    Utilizzare tecniche di notazione della danza per notare diverse forme di danza.

  • Valutare la qualità dell’arte

    Valutare correttamente la qualità di oggetti d’arte, artefatti, fotografie e documenti.

  • Dimostrare specializzazione in una tradizione di danza

    Dimostrare una conoscenza internalizzata dalla danza e dal processo di danza e un punto di vista artistico informato sul proprio stile scelto, che consente di ricostruire o creare un’attività corografica completamente immersi nella propria tradizione di danza.

  • Lavorare nel rispetto della propria sicurezza

    Applicare le norme di sicurezza in base alla formazione e alle istruzioni, sulla base di una solida comprensione delle misure di prevenzione e dei rischi per la salute personale e la sicurezza personale.

Source: Sisyphus ODB