Professione deputato / deputata

I deputati rappresentano gli interessi dei rispettivi partiti politici nei parlamenti. Svolgono funzioni legislative, elaborando e proponendo nuove leggi, e comunicano con i funzionari del governo per valutare le questioni di attualità e le attività governative. Vigilano sull’attuazione delle leggi e delle politiche e fungono da rappresentanti del governo presso il pubblico al fine di assicurare la trasparenza.

Tipo di personalità

Test di Orientamento al Lavoro gratuito

Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.

Al test

Conoscenze

  • Procedura legislativa

    Le procedure per l’elaborazione delle leggi e della legislazione, ad esempio le organizzazioni e gli individui coinvolti, il modo in cui i progetti di legge diventano leggi, il processo di presentazione delle proposte e di esame, nonché altre fasi della procedura legislativa.

  • Diritto costituzionale

    I regolamenti che trattano dei principi fondamentali o dei precedenti consolidati che disciplinano uno Stato o un’organizzazione.

  • Retorica

    L’arte del parlare e dello scrivere intesa a migliorare la capacità degli scrittori e degli oratori di informare, persuadere o motivare il pubblico.

  • Attuazione delle politiche di governo

    Le procedure relative all’applicazione delle politiche di governo a tutti i livelli della pubblica amministrazione.

Competenze

  • Garantire la trasparenza delle informazioni

    Garantire che le informazioni necessarie o richieste siano fornite in modo chiaro e completo, senza negare esplicitamente informazioni, al pubblico o alle parti richiedenti.

  • Svolgere i dibattiti

    Costruire e presentare argomentazioni utilizzate in un dibattito o una discussione costruttivi per convincere la parte avversa o una parte terza neutrale della posizione del dibattente.

  • Presentare la proposta di legislazione

    Presentare la proposta di introdurre nuovi testi legislativi o modificare la legislazione esistente in modo chiaro, convincente e conforme ai regolamenti.

  • Prendere decisioni legislative

    Decidere in modo indipendente o in collaborazione con altri legislatori in merito all’accettazione o al rifiuto di nuovi testi legislativi o all’evoluzione della legislazione esistente.

  • Svolgere la negoziazione politica

    Condurre un dibattito e un dialogo polemico in un contesto politico, utilizzando tecniche di negoziazione specifiche per i contesti politici al fine di conseguire l’obiettivo perseguito, garantire il compromesso e mantenere relazioni di cooperazione.

  • Analizzare la legislazione

    Analizzare la legislazione esistente di un governo nazionale o locale al fine di valutare quali miglioramenti potrebbero essere apportati e quali strumenti legislativi potrebbero essere proposti.

  • Preparare una proposta legislativa

    Preparare la documentazione necessaria al fine di proporre un nuovo articolo o una modifica della legislazione vigente, in base ai regolamenti.

  • Gestire l’attuazione delle politiche di governo

    Gestire le operazioni di attuazione delle nuove politiche governative o le modifiche delle politiche esistenti a livello nazionale o regionale, nonché del personale coinvolto nella procedura di attuazione.

Source: Sisyphus ODB