Professione difensore civico
I difensori civici risolvono le controversie tra due parti in cui esiste uno squilibrio di potere, in quanto mediatore imparziale. Ascoltano le parti coinvolte e indagano sul caso al fine di pervenire a una risoluzione vantaggiosa per entrambe le parti. Forniscono consulenza in merito alla risoluzione dei conflitti e offrono sostegno ai clienti. Le denunce sono per lo più contro istituzioni e autorità pubbliche.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Diritto dell’occupazione
La legge che media il rapporto tra dipendenti e datori di lavoro. Riguarda i diritti dei dipendenti sul lavoro, resi vincolanti dal contratto di lavoro.
Competenze
- Mettere in pratica i principi derivanti dalla conoscenza del comportamento umano
Mettere in pratica principi relativi al comportamento di gruppo, alle tendenze nella società e all’influenza delle dinamiche sociali.
- Creare soluzioni a problemi
Risolvere i problemi che emergono nelle fasi di pianificazione, definizione delle priorità, organizzazione, direzione/facilitazione e valutazione delle prestazioni. Utilizzare procedure sistematiche di raccolta, analisi e sintesi delle informazioni per valutare la pratica corrente e generare nuove intese sulla pratica.
- Mostrare empatia
Mostrare empatia per evitare qualsiasi tipo di violenza simbolica e isolamento e per garantire di prestare attenzione a tutti. Questo dovrebbe comprendere una capacità di comprendere varie comunicazioni verbali e non verbali di stato d’animo e sensazioni.
- Dimostrare consapevolezza interculturale
Dimostrare sensibilità alle differenze culturali adottando azioni che facilitino l’interazione positiva tra organizzazioni internazionali, gruppi o individui di culture diverse e promuovere l’integrazione in una comunità.
- Rispondere alle richieste di informazioni
Rispondere a indagini e richieste di informazioni provenienti da altre organizzazioni e dai cittadini.
- Rispettare la riservatezza
Rispettare l’insieme delle norme che stabiliscono la non divulgazione di informazioni, tranne a un’altra persona autorizzata.
- Gestire i conflitti
Assumersi la responsabilità della gestione di tutti i reclami e di tutte le controversie mostrando empatia e comprensione per raggiungere la risoluzione. Essere pienamente a conoscenza di tutti i protocolli e di tutte le procedure in materia di responsabilità sociale e sapere affrontare il problema gestendo la situazione in maniera professionale, con maturità ed empatia.
- Gestire vertenze contrattuali
Monitorare le questioni che sorgono tra le parti di un contratto e fornire soluzioni per evitare azioni legali.
- Dimostrare imparzialità
Svolgere compiti per i contendenti o i clienti sulla base di criteri e metodi oggettivi, senza pregiudizi o parzialità, per adottare o favorire decisioni e risultati imparziali.
- Risolvere i conflitti
Svolgere un ruolo di mediazione nelle situazioni di conflitto e di tensione, agendo tra le parti, come gli utenti di servizi, altri soggetti importanti come le famiglie e le istituzioni, al fine di raggiungere un accordo, riconciliarsi e risolvere i problemi.
- Agevolare l’accordo ufficiale
Agevolare un accordo ufficiale tra due parti della controversia, garantendo che entrambe concordino sulla decisione adottata, nonché scrivendo i documenti necessari e garantendo la firma di entrambe le parti.
Source: Sisyphus ODB