Professione direttore di edizione / direttrice di edizione
I direttori di edizione sono responsabili dell’assemblaggio e del taglio delle riprese di immagini grezze in modo logico ed estetico per film, serie televisive o per uso domestico. Riorganizzano scene che sono state filmate e decidono quali effetti speciali sono necessari. I direttori di edizione collaborano strettamente con editor del suono e direttori musicali.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Stili di regia personali
Comprendere e analizzare il comportamento di specifici registi.
- Specifiche del software
Le caratteristiche, l’uso e le operazioni di vari prodotti software, come i programmi informatici e il software di applicazioni.
- Grafica in movimento
Le tecniche e i software per creare l’illusione del movimento, come l’utilizzo dei keyframe, Adobe After Effects e Nuke.
- Progettazione grafica
Le tecniche impiegate per creare una rappresentazione visiva di idee e messaggi.
- Processo di produzione di film
Le varie fasi di sviluppo della produzione cinematografica, quali la scrittura di sceneggiature, il finanziamento, le riprese, l’editing e la distribuzione.
- Sistemi multimediali
I metodi, le procedure e le tecniche relative alla gestione di sistemi multimediali, solitamente una combinazione di software e hardware, che presentano diversi tipi di supporti quali video e audio.
Competenze
- Effettuare ricerche nelle banche dati
Ricercare informazioni o persone utilizzando banche dati.
- Supervisionare il montaggio video e cinematografico
Supervisionare gli artisti multimediali e gli altri membri del team del montaggio video e cinematografico per garantire che l’editing avvenga in tempo e secondo la visione creativa del gruppo di produzione.
- Sincronizzare l’audio con le immagini
Sincronizzare il suono registrato con il filmato.
- Concludere un progetto rispettando il bilancio
Fare in modo di restare entro i limiti di bilancio. Adattare i lavori e i materiali al bilancio.
- Supervisionare le attrezzature
Avviare e spegnere le attrezzature; individuare e affrontare i problemi tecnici ed eseguire piccole riparazioni. Monitorare le attrezzature di controllo al fine di individuare i pericoli per la sicurezza e l’ambiente.
- Consultarsi con il direttore di produzione
Consultarsi con il direttore, il produttore e i clienti durante l’intero processo di produzione e post-produzione.
- Analizzare una sceneggiatura
Suddividere una sceneggiatura mediante l’analisi della drammaturgia, della forma, dei temi e della struttura di una sceneggiatura. Condurre ricerche pertinenti, se necessario.
- Tagliare digitalmente le sequenze filmiche per il montaggio
Tagliare digitalmente i filmati per montare la sequenza filmica e decidere cosa è utilizzabile.
- Caricare in un computer le sequenze senza tagli
Mettere sul computer filmati senza tagli e audio in file.
- Guardare le scene
Guardare le scene e i fotogrammi non lavorati dopo le riprese per garantire la qualità. Decidere quali fotogrammi saranno utilizzati e cosa deve essere modificato.
- Consultare il produttore
Consultare un produttore cinematografico riguardo a requisiti, scadenze, bilancio e altre specifiche.
- Seguire le istruzioni del direttore artistico
Seguire le istruzioni del direttore comprendendone la visione creativa.
- Seguire il programma di lavoro
Gestire la sequenza delle attività al fine di portare a termine i lavori entro le scadenze convenute seguendo un programma di lavoro.
Source: Sisyphus ODB