Professione disegnatore tessile / disegnatrice tessile
I disegnatori tessili concettualizzano i prodotti tessili considerando la comunicazione visiva e le prestazioni funzionali.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Gestione del portafoglio nella produzione tessile
Il processo di gestione di gruppi e progetti nello sviluppo dei prodotti tessili e dell’abbigliamento.
- Proprietà dei tessuti
L’influenza della composizione chimica e della disposizione molecolare delle proprietà del filato e delle fibre e della struttura del tessuto sulle proprietà fisiche dei tessuti; i diversi tipi di fibre, le loro caratteristiche fisiche e chimiche e le diverse caratteristiche dei materiali; i materiali utilizzati nei vari processi e l’effetto sui materiali durante la lavorazione.
- Tecnologia di stampa dei tessuti
Aggiunta parziale di colore, secondo il modello progettato, su materiali a base tessile. Processi per l’aggiunta di motivi colorati su materiali tessili utilizzando macchine e tecniche di stampa (stampa serigrafica rotativa, flatbed o altre, a trasferimento termico, a getto d’inchiostro, ecc.).
- Tecniche di marketing dei tessuti
La creazione, comunicazione e fornitura di valore ai clienti di prodotti e servizi tessili.
Competenze
- Progettare tessuti
Progettare e sviluppare gli effetti strutturali e cromatici dei tessuti utilizzando le tecniche della tessitura.
- Disegnare tessuti a maglia ultrafine rasata
Sviluppare effetti strutturali e cromatici nei tessuti a maglia ultrafine rasata utilizzando la tecnica di maglieria in trama.
- Distinguere i tessuti
Distinguere i tessuti per determinare le differenze tra di essi. Valutare i tessuti in base alle loro caratteristiche e alla loro applicazione nella produzione di articoli di abbigliamento.
- Usare tecniche tessili per prodotti realizzati a mano
Usare tecniche tessili per realizzare prodotti fatti a mano, quali tappeti, arazzi, ricami, pizzi, stampe serigrafiche, articoli di abbigliamento, ecc.
- Decorare articoli tessili
Decorare capi d’abbigliamento e articoli tessili confezionati manualmente o utilizzando macchinari. Decorare gli articoli tessili con ornamenti, corde intrecciate, fili d’oro, cordoncino soutache, gioielli e cristalli.
- Disegnare tessuti da realizzare mediante tessitura in catena
Sviluppo degli effetti strutturali e cromatici per i tessuti a catena, utilizzando la tecnica di tessitura a catena.
- Cercare innovazioni per le pratiche in uso
Cercare miglioramenti e presentare soluzioni innovative, creatività e pensiero alternativo per sviluppare nuove tecnologie, metodi o idee e per rispondere a problemi di lavoro.
- Creare tavole di stile
Creare tavole di stile per le collezioni di moda o di progettazione di interni, raccogliendo diverse fonti di ispirazione, sensazioni, tendenze e trame, discutendo con le persone coinvolte nel progetto per garantire che la forma, il disegno, i colori e il genere globale delle collezioni si adattino all’ordine o al relativo progetto artistico.
- Disegnare filati
Sviluppare gli effetti strutturali e cromatici nei fili e nei filati utilizzando tecniche di fabbricazione di fili e filati.
- Disegnare schizzi per sviluppare articoli tessili tramite software
Disegnare schemi per sviluppare articoli tessili e capi di abbigliamento tramite software. Creare visualizzazioni dei motivi, modelli o prodotti da fabbricare.
- Raccogliere i materiali di riferimento per opere d’arte
Raccogliere campioni dei materiali che si prevede di utilizzare nel processo di creazione, in particolare se l’oggetto d’arte desiderato richiede l’intervento di lavoratori qualificati o processi di produzione specifici.
- Distinguere gli accessori
Distinguere gli accessori per determinare le differenze tra di essi. Valutare gli accessori in base alle loro caratteristiche e alla loro applicazione nella produzione di articoli di abbigliamento.
- Effettuare la titolazione di filati
Essere in grado di misurare la lunghezza e la massa dei filati per valutare la finezza di stoppini, nastri e filati in sistemi di misurazione diversi. Essere in grado anche di convertire in un sistema di numerazione come "tex", "Nm", "Ne", "denari", ecc.
- Disegnare schizzi per sviluppare articoli tessili
Disegnare a mano schizzi per sviluppare tessuti e articoli di abbigliamento. Questi creano visualizzazioni dei motivi, modelli o prodotti da fabbricare.
Source: Sisyphus ODB