Professione dottore forestale / dottoressa forestale
I dottori forestali sono responsabili di monitorare la sostenibilità naturale ed economica di superfici boschive o forestali e delle attività connesse alla loro gestione e conservazione.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Legislazione ambientale
Le politiche ambientali e la legislazione applicabile in un determinato settore.
- Agronomia
Lo studio che associa la produzione agricola nonché la protezione e la rigenerazione dell’ambiente naturale. Comprende i principi e i metodi di selezione critica e metodi di applicazione adeguati per la sostenibilità nel settore agricolo.
- Normative in materia di silvicoltura
Le norme giuridiche applicabili alla silvicoltura: diritto agricolo, diritto rurale e legislazione in materia di caccia e pesca.
- Controllo delle malattie delle piante
I tipi e le caratteristiche delle malattie delle piante e delle colture. I diversi metodi di controllo, le attività che ricorrono a metodi tradizionali o biologici, tenendo conto del tipo di pianta o di colture, delle condizioni ambientali e climatiche e delle norme in materia di salute e sicurezza. Stoccaggio e movimentazione di prodotti.
- Normativa sul benessere degli animali
I limiti giuridici, i codici di condotta professionale, i quadri normativi nazionali e dell’UE e le procedure giuridiche di lavoro con gli animali e gli organismi viventi, che ne garantiscono il benessere e la salute.
- Controllo dei parassiti nelle piante
Tipi e caratteristiche dei parassiti nelle piante e nelle colture. Diversi metodi di controllo dei parassiti, attività basate su metodi tradizionali o biologici tenendo conto del tipo di pianta o coltura, condizioni ambientali e climatiche e normative in materia di salute e sicurezza. Stoccaggio e manipolazione di prodotti.
- Politica ambientale
Le politiche locali, nazionali e internazionali volte alla promozione della sostenibilità ambientale e dello sviluppo di progetti che riducono l’impatto negativo sull’ambiente e migliorano lo stato dell’ambiente.
- Regolamenti di salute e sicurezza
Le disposizioni legislative e regolamentari in materia di salute, sicurezza, igiene e ambiente necessarie nel settore di attività specifica.
Competenze
- Gestire le foreste
Sviluppare piani di gestione delle foreste applicando metodi commerciali e principi di silvicoltura al fine di gestire in modo efficiente le risorse forestali.
- Organizzare la piantagione di alberi
Organizzare le piantagioni di alberi. Coltivare le colture in modo efficiente.
- Conservare le foreste
Adoperarsi per la conservazione e il ripristino delle strutture forestali, della biodiversità e delle funzioni ecologiche.
- Promuovere la consapevolezza ambientale
Calcolare l’impronta di carbonio dei processi aziendali e di altre pratiche al fine di promuovere la sostenibilità e sensibilizzare in merito all’impatto ambientale.
- Supervisionare i lavoratori della silvicoltura
Supervisionare e coordinare il personale che lavora nelle aree forestali.
- Scrivere relazioni tecniche riguardanti gli alberi
Redigere relazioni scritte adeguate su questioni riguardanti gli alberi per parti quali ingegneri, consulenti legali e compagnie di assicurazione ipotecaria e assicurative, ad esempio se le radici degli alberi causano problemi all’integrità di edifici e di infrastrutture.
- Organizzare la manodopera
Organizzare, assegnare e coordinare i membri del gruppo. Organizzare programmi di produzione e pianificare la produzione e le vendite. Acquistare materiali e attrezzature. Gestire gli stock.
- Controllare la produttività forestale
Controllare e migliorare la produttività forestale organizzando la coltura, la raccolta del legname e misure sanitarie.
- Controllare la salute della foresta
Controllare la salute delle foreste per fare in modo che la squadra dei lavoratori forestali adotti tutte le misure necessarie.
Source: Sisyphus ODB