Professione esperto di ottimizzazione per i motori di ricerca / esperta di ottimizzazione per i motori di ricerca
Gli esperti di ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) aumentano il posizionamento delle pagine web di una società per quanto riguarda le ricerche mirate in un motore di ricerca. Creano e avviano campagne SEO e individuano i settori da migliorare. Gli esperti di ottimizzazione per i motori di ricerca possono condurre le campagne pay-per-click (PPC).
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Parole chiave in contenuti digitali
Gli strumenti digitali per condurre ricerche tramite parole chiave. I sistemi di recupero delle informazioni, con l’ausilio di parole chiave e metadati, identificano il contenuto di un documento.
- Analisi dei dati web
Le caratteristiche, gli strumenti e le tecniche di misurazione, raccolta, analisi e comunicazione dei dati web per ottenere informazioni sul comportamento degli utenti e migliorare le prestazioni di un sito web.
- Strategie di vendita
I principi relativi al comportamento dei clienti e ai mercati destinatari, al fine di promuovere e vendere un prodotto o un servizio.
- Strategia di commercializzazione dei contenuti
Il processo di creazione e condivisione di contenuti mediatici e di pubblicazione al fine di acquisire clienti.
- Tecniche di social media marketing
I metodi e le strategie di marketing utilizzati per aumentare l’attenzione e il traffico di siti web attraverso i canali dei social media.
Competenze
- Migliorare la visibilità di un sito web
Promuovere il sito web per gli utenti, i partner commerciali e i motori di ricerca. Ottimizzare l’esposizione del sito web sui motori di ricerca, inviare messaggi di posta elettronica, determinare i prezzi e le politiche e condurre azioni di marketing.
- Occuparsi della scrittura di contenuti
Comunicare informazioni in forma scritta attraverso mezzi digitali o stampati in funzione delle esigenze del gruppo di destinatari. Strutturare il contenuto in base alle specifiche e agli standard. Applicare le regole di grammatica e ortografia.
- Gestire progetti di sviluppo dei contenuti
Pianificare e attuare la creazione, la fornitura e la gestione di contenuti digitali o stampati, sviluppare un sistema che descriva l’intera procedura di elaborazione e pubblicazione dei contenuti editoriali e utilizzi strumenti TIC per sostenere il processo.
- Integrare contenuti in supporti di output
Redigere e integrare il contenuto dei media e del testo nei sistemi on-line e off-line, come siti web, piattaforme, applicazioni e social media, per la pubblicazione e la distribuzione.
- Effettuare un’ottimizzazione del motore di ricerca
Eseguire ricerche e strategie di marketing ottimali sui processi dei motori di ricerca, attività nota anche come marketing per motori di ricerca (SEM), al fine di aumentare il traffico on-line e l’esposizione ai siti web.
- Eseguire l’analisi dei dati online
Analizzare le esperienze online e i dati online per comprendere il comportamento degli utenti, le motivazioni dell’attenzione online e altri fattori che potrebbero ottimizzare lo sviluppo e l’esposizione della pagina web.
- Usare il marketing nei media sociali
Utilizzare il traffico dei social media, come Facebook e Twitter, per attirare l’attenzione e la partecipazione di clienti esistenti e potenziali attraverso forum di discussione, giornali web, microblogging e comunità sociali per avere una sintesi o una visione rapida dei temi e dei pareri nei social e gestire i temi o le richieste in arrivo.
- Utilizzare il software per la gestione delle relazioni con i clienti
Utilizzare software specializzato per gestire le interazioni dell’azienda con clienti attuali e futuri. Organizzare, automatizzare e sincronizzare le vendite, la commercializzazione, il servizio alla clientela e l’assistenza tecnica per aumentare le vendite mirate.
Source: Sisyphus ODB