Professione geologo minerario / geologa mineraria
I geologi minerari localizzano, identificano, quantificano e classificano le risorse minerarie e le loro caratteristiche e struttura geologiche. Forniscono consulenza ai responsabili delle miniere e agli ingegneri relativamente ad attività minerarie esistenti e potenziali.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Chimica
La composizione, la struttura e le proprietà delle sostanze e i processi e le trasformazioni che subiscono; gli usi delle diverse sostanze chimiche e le loro interazioni, le tecniche di produzione, i fattori di rischio e i metodi di smaltimento.
- Geologia
Crosta terrestre, tipi di roccia, strutture e processi che ne determinano la trasformazione.
Competenze
- Comunicare in merito all’impatto ambientale delle attività minerarie
Preparare colloqui, conferenze, consultazioni con le parti interessate e audizioni pubbliche sulle questioni ambientali connesse all’attività mineraria.
- Fornire informazioni sulle caratteristiche geologiche
Fornire informazioni sulle strutture geologiche, sulla qualità delle rocce ospitanti, sulle implicazioni e sui dettagli delle acque freatiche e sulla composizione strutturale di minerali al fine di consentire una pianificazione efficiente dell’estrazione mineraria e della lavorazione. Il modello geologico è utilizzato per progettare le operazioni di miniera per una diluizione minima e una massima estrazione dei minerali.
- Fornire consulenza in merito alla geologia per l’estrazione mineraria
Fornire consulenza sull’impatto dei fattori geologici sullo sviluppo della produzione di minerali. Tenere conto di fattori quali i costi, la sicurezza e le caratteristiche dei depositi.
- Fornire consulenza sulle questioni ambientali connesse all’attività mineraria
Collaborare con gli ingegneri, i geometri, il personale geotecnico e metallurgisti, coinvolti nella protezione dell’ambiente e nella riqualificazione del terreno dopo le attività minerarie.
- Comunicare in merito a questioni relative ai minerali
Comunicare su questioni relative ai minerali con contraenti, politici e funzionari pubblici.
- Determinare le caratteristiche dei depositi di minerali
Preparare e condurre la mappatura geologica, la registrazione, il prelevamento di campioni e l’esame di carotaggi e altri campioni di rocce subsuperficiali. Analisi dei risultati in piani e sezioni, con particolare attenzione alla geostatica e alla teoria del prelevamento campioni. Esaminare in 3D le mappe, i depositi, i siti di perforazione o le miniere per determinare l’ubicazione, le dimensioni, l’accessibilità, il contenuto, il valore e la potenziale redditività dei depositi di minerali.
- Supervisionare il personale
Supervisionare la selezione, la formazione, le prestazioni e la motivazione del personale.
- Preparare relazioni tecniche
Preparare le relazioni tecniche che descrivono i risultati e i processi della ricerca scientifica o tecnica o ne valutano i progressi. Tali relazioni aiutano i ricercatori a tenersi aggiornati sulle recenti conclusioni.
- Gestire la pressione derivante da circostanze inaspettate
Adoperarsi per raggiungere gli obiettivi nonostante le pressioni derivanti da fattori imprevisti al di fuori del proprio controllo.
- Utilizzare software di pianificazione delle attività della miniera
Utilizzare software specializzato per pianificare, progettare e modellizzare le operazioni di estrazione mineraria.
- Pianificare operazioni in miniera
Fornire consulenza durante la scelta dell’ubicazione del sito; pianificare le attività di estrazione in superficie e sotterranee; eseguire un’estrazione sicura e non inquinante dei minerali grezzi, minerali e altri materiali.
- Affrontare i problemi con atteggiamento critico
Individuare i punti di forza e di debolezza di vari concetti astratti e razionali, come ad esempio le questioni, i pareri e gli approcci relativi a una situazione problematica specifica, al fine di formulare soluzioni e metodi alternativi per affrontare la situazione.
Source: Sisyphus ODB