Professione gestore di sovvenzioni

I gestori di sovvenzioni lavorano nell’amministrazione e nella gestione dei fondi di sovvenzione. Esaminano le domande di sovvenzione presentate da singoli individui, enti di beneficenza, gruppi comunitari o dipartimenti di ricerca universitari e decidono se concedere o meno finanziamenti erogati da fondazioni di beneficenza e amministrazioni o enti pubblici. Tuttavia, a volte possono rinviare le domande di sovvenzione a funzionari di rango superiore o commissioni.  

Tipo di personalità

Test di Orientamento al Lavoro gratuito

Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.

Al test

Conoscenze

  • Gestione finanziaria

    Il settore finanziario che riguarda l’analisi pratica del processo e gli strumenti per la designazione delle risorse finanziarie. Include la struttura delle imprese, le fonti di investimento e l’aumento di valore delle imprese grazie al processo decisionale dirigenziale.

Competenze

  • Mantenere informato chi ha presentato una domanda di sovvenzione

    Informare i richiedenti di sovvenzioni quali persone fisiche, organizzazioni di beneficenza, gruppi di comunità o dipartimenti di ricerca universitari in merito all’andamento della loro domanda di sovvenzione.

  • Reperire le sovvenzioni

    Individuare le eventuali sovvenzioni per la propria organizzazione consultando la fondazione o l’agenzia che offre il finanziamento.

  • Scrivere relazioni connesse al lavoro

    Redigere relazioni connesse al lavoro a sostegno di un’efficace gestione dei rapporti e di un elevato livello di documentazione e tenuta degli atti. Redigere e presentare i risultati e le conclusioni in modo chiaro e comprensibile, in modo che siano comprensibili per un pubblico non specializzato.

  • Eseguire la gestione del progetto

    Gestire e pianificare varie risorse, come risorse umane, bilancio, scadenze, risultati e qualità, necessarie per un progetto specifico, e monitorare i progressi del progetto al fine di raggiungere un obiettivo specifico entro un determinato tempo e una determinata dotazione di bilancio.

  • Riferire sulle sovvenzioni

    Informare accuratamente e tempestivamente il donatore e il destinatario della sovvenzione in merito ai nuovi sviluppi.

  • Controllare le richieste di sovvenzione

    Esaminare le domande di sovvenzione presentate da privati, enti di beneficenza, gruppi di comunità o dipartimenti di ricerca universitari, per assicurarsi che soddisfino i criteri di finanziamento.

  • Sviluppare una rete professionale

    Rivolgersi a persone e incontrarle in un contesto professionale. Trovare un terreno d’intesa e utilizzare i propri contatti a reciproco vantaggio. Tenere traccia delle persone nella propria rete professionale personale e mantenersi aggiornati sulle loro attività.

  • Assistere i beneficiari delle sovvenzioni

    Informare il destinatario della sovvenzione in merito alle modalità di presentazione della domanda di sovvenzione.

  • Guidare il personale

    Dirigere e gestire il team al fine di tenerli informati in merito a una serie di norme e regolamenti in materia di sovvenzioni.

  • Concedere le sovvenzioni

    Concedere a soggetti privati diritti, terreni o beni immobili di provenienza governativa, nel rispetto delle normative, e assicurarsi che la documentazione necessaria sia depositata ed elaborata.

Source: Sisyphus ODB