Professione incisore

Gli incisori incidono o cesellano metalli, legno, gomma o altri materiali per creare immagini che sono trasportate su superfici, generalmente utilizzando una pressa per la stampa. Gli incisori si servono spesso di strumenti quali i processori di circuiti per incisione, incisori a pantografo e incisori a serigrafia.

Tipo di personalità

Test di Orientamento al Lavoro gratuito

Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.

Al test

Competenze

  • Preparare le sostanze chimiche per l’incisione con acquaforte

    Preparare le sostanze chimiche per l’incisione con acquaforte secondo le formule, mescolando soluzioni specifiche di concentrazione.

  • Selezionare i modelli di incisione

    Selezionare, preparare e installare modelli di incisione; azionare strumenti da taglio e contornitrici.

  • Sterilizzare i pezzi

    Rimuovere lo sporco da pezzi da lavorare o macchine specializzate.

  • Pulire le zone incise

    Pulire e lucidare le zone incise.

  • Preparare i pezzi per l’incisione con acquaforte

    Preparare strumenti meccanici e pezzi da lavorare per l’incisione mediante lucidatura della superficie e livellamento del pezzo da lavorare per eliminare spigoli vivi. La lucidatura avviene utilizzando diversi fogli carta vetrata e pellicole di smerigliatura che vengono applicati e variano da grezze a molto fini.

  • Incidere un modello

    Incidere e stampare disegni e modelli su varie superfici.

  • Trasferire i disegni e i modelli sul pezzo da lavorare

    Utilizzare stilo e strumenti da taglio, duplicare il disegno o le lettere su un pezzo da lavorare.

  • Ingrandire o ridurre incisioni con acquaforte

    Utilizzare le scale di riduzione e fissare i comandi del pantografo.

  • Calcolare le dimensioni dell’incisione

    Misurare e calcolare le dimensioni di caratteri, disegni e modelli per incisione.

  • Effettuare la manutenzione delle attrezzature di incisione

    Manutenzione periodica delle ruote da taglio e degli altri utensili di incisione meccanica.

  • Ispezionare il lavoro inciso

    Ispezionare le incisioni rifinite nei dettagli, utilizzando microscopi e lenti d’ingrandimento.

  • Manipolare le sostanze chimiche per l’incisione

    Applicare o spalmare l’acido sugli strumenti meccanici di incisione per migliorare la visibilità delle scritte.

  • Verificare la precisione dell’incisione

    Esaminare i risultati della progettazione per verificare la precisione dell’incisione, rilavorare l’incisione, eventualmente.

  • Trasformare i disegni in incisioni

    Esaminare gli schemi, i disegni, gli schemi orientativi e i campioni e calcolare il modo in cui devono essere incisi sui lavori.

  • Assicurare la precisione delle incisioni a bulino

    Osservare attentamente le azioni degli strumenti da taglio meccanici, svolgendo un processo di incisione preciso.

  • Preparare i pezzi per l’incisione

    Preparare utensili meccanici e pezzi da lavorare per incisione mediante lucidatura della loro superficie e smussatura del pezzo da lavorare per eliminare spigoli vivi. La lucidatura avviene usando diversi fogli di carta vetrata e pellicole di smeriglio applicate, da grezze a molto fini.

  • Utilizzare attrezzature di incisione

    Utilizzare strumenti e macchine per incisione meccanica, stabilire i comandi degli strumenti di taglio. Se necessario, effettuare gli opportuni adeguamenti.

  • Disegnare bozzetti di disegni e modelli su pezzi da lavorare

    Disegnare o tracciare modelli e bozzetti su pezzi da lavorare, lastre, matrici o rulli. Utilizzare compassi, marcatori, bulini, matite, ecc.

  • Posizionare l’attrezzatura di incisione

    Posizionare e fissare pezzi, lastre o rulli in dispositivi di fissaggio.

  • Riempire le incisioni

    Riempire le incisioni con pasta opaca al fine di migliorarne la leggibilità.

  • Regolare le proprietà di taglio

    Adeguare le dimensioni di taglio e le profondità degli strumenti di taglio. Regolare le altezze dei tavoli da lavoro e dei bracci delle macchine.

  • Determinare la qualità dell’incisione a bulino

    Controllo della qualità di incisioni a bulino e incisioni; controllare la presenza di tagli, bruciature, punti ruvidi e incisioni irregolari o incomplete.

Source: Sisyphus ODB