Professione ingegnere chimico metallurgico
Gli ingegneri chimici metallurgici si occupano dell’estrazione di metalli utilizzabili da minerali e materiali riciclabili. Studiano le proprietà dei metalli, come la corrosione e la fatica.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Tecnologie chimiche nelle fabbricazioni metalliche
Le procedure chimiche e le tecnologie utilizzate per la produzione di metalli di base.
- Leghe di metalli preziosi
I tipi di materiali costituiti da due o più metalli o non metalli.
- Tecnologie di formatura metallica
La varietà di tecnologie e tecniche, come fucinatura, imbutitura, stampaggio e profilatura e altre tecniche, utilizzate per i processi di formatura nella produzione di prodotti metallici.
- Metalli e prodotti metalliferi
I metalli e i prodotti metalliferi offerti, le loro funzionalità, le proprietà e i loro requisiti giuridici e normativi.
- Tipi di metalli
Qualità, specifiche, applicazioni e reazioni a diversi processi di produzione di vari tipi di metallo, come l’acciaio, l’alluminio, l’ottone, il rame ecc.
- Lavorazione di metalli preziosi
I vari metodi di lavorazione di metalli preziosi come l’oro, l’argento e il platino.
- Trattamento di metalli non ferrosi
Vari metodi di trattamento di metalli non ferrosi e leghe quali rame, zinco e alluminio.
- Processi chimici
I processi chimici pertinenti utilizzati nella produzione, come la purificazione, la separazione, l’emulsificazione e il trattamento di dispersione.
- Metalli preziosi
Tipi di metalli rari presenti in natura e dal valore economico elevato.
- Trattamento di metalli ferrosi
I vari metodi di lavorazione del ferro e di leghe contenenti ferro, come acciaio, acciaio inossidabile e ghisa.
Competenze
- Monitorare gli standard di qualità della produzione
Monitorare le norme di qualità nel processo di produzione e di finitura.
- Garantire il rispetto delle norme ambientali
Monitorare le attività e svolgere i compiti che garantiscano il rispetto delle norme riguardanti la protezione dell’ambiente e la sostenibilità, e modificare le attività in caso di modifiche delle norme ambientali. Garantire che i processi siano conformi alla normativa ambientale e alle migliori prassi.
- Valutare l’idoneità dei vari tipi di metalli per applicazioni specifiche
Valutare la natura fisica e la composizione strutturale di vari metalli e leghe e analizzare il comportamento dei materiali in circostanze diverse.
- Preparare modelli di prova
Prelevare e preparare campioni di prova, verificarne la rappresentabilità; evitare distorsioni e qualsiasi possibilità di contaminazione accidentale o intenzionale. Fornire una numerazione, un’etichettatura e una registrazione chiare dei dati del campione, al fine di garantire che i risultati possano essere accuratamente associati al materiale originale.
- Lavorare nell’ambito di squadre di fabbricazione
Capacità di lavorare con disinvoltura all’interno di un gruppo metallurgico, ciascuno occupandosi di una parte, ma subordinando tutti l’importanza individuale all’efficienza dell’insieme.
- Condurre prove sul modello
Esaminare ed effettuare test su campioni preparati, evitare qualsiasi possibilità di contaminazione accidentale o intenzionale durante la fase di test. Utilizzare attrezzature di prelevamento campioni in linea con i parametri di progetto.
- Sviluppare nuovi impianti
Progettare e sviluppare nuove strutture e nuovi impianti, realizzare studi di fattibilità.
- Preparare relazioni tecniche
Preparare le relazioni tecniche che descrivono i risultati e i processi della ricerca scientifica o tecnica o ne valutano i progressi. Tali relazioni aiutano i ricercatori a tenersi aggiornati sulle recenti conclusioni.
- Eseguire analisi metallurgiche strutturali
Effettuare un’analisi dettagliata relativa alla ricerca e al collaudo di nuovi prodotti metallici.
- Manipolare i metalli
Manipolare le proprietà, la forma e la dimensione del metallo.
- Congiungere metalli
Congiungere pezzi di metallo utilizzando materiali di brasatura e saldatura.
- Applicare le norme di salute e sicurezza
Rispettare le norme d’igiene e di sicurezza stabilite dalle rispettive autorità.
Source: Sisyphus ODB