Professione ingegnere elettrico minerario
Gli ingegneri elettrici minerari supervisionano l’approvvigionamento, l’installazione e la manutenzione delle apparecchiature elettriche delle miniere, utilizzando le loro conoscenze dei principi elettrici ed elettronici, e organizzano la sostituzione e la riparazione di apparecchiature e componenti elettrici.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Elettronica
Il funzionamento di circuiti elettronici, processori, chip e hardware e software per computer, compresa la programmazione e le applicazioni. Applicare queste conoscenze per assicurare il corretto funzionamento delle apparecchiature elettroniche.
- Legislazione in materia di sicurezza in miniera
Le leggi, i regolamenti e i codici di buone prassi attinenti alla sicurezza delle attività minerarie.
- Manuali di macchine da miniera elettriche
Comprendere i manuali delle attrezzature, inclusi i disegni schematici e gli schemi dei circuiti elettrici.
- Ingegneria elettrica
Comprendere l’ingegneria elettrica, un settore ingegneristico che riguarda lo studio e l’applicazione dell’elettricità, dell’elettronica e dell’elettromagnetismo.
- Elettricità
Comprendere i principi dell’elettricità e dei circuiti di alimentazione elettrica, nonché i rischi associati.
- Geologia
Crosta terrestre, tipi di roccia, strutture e processi che ne determinano la trasformazione.
- Disegni di progetto
Comprendere i disegni di progetto che descrivono in dettaglio il progetto di prodotti, strumenti e sistemi di ingegneria.
Competenze
- Installare le macchine da miniera elettriche
Montare e smontare le macchine da miniera elettriche. Richiede un coordinamento manuale e oculare e la conoscenza del territorio.
- Individuare soluzioni per la risoluzione dei problemi
Individuare i problemi operativi, decidere cosa fare in proposito e riferire di conseguenza.
- Conservare i registri delle attività estrattive
Conservare i registri dell’efficienza delle attività di produzione e sviluppo delle miniere, compresa l’efficienza delle macchine.
- Manutenere le macchine da miniera elettriche
Ispezionare ed effettuare la manutenzione programmata delle apparecchiature di estrazione mineraria elettriche. Effettuare le riparazioni di routine e sostituire i componenti danneggiati. Analizzare i risultati dei test e i messaggi di errore della macchina.
- Acquistare macchinari elettrici
Acquistare macchinari elettrici per l’estrazione adeguati e conservare la documentazione.
- Preparare relazioni tecniche
Preparare le relazioni tecniche che descrivono i risultati e i processi della ricerca scientifica o tecnica o ne valutano i progressi. Tali relazioni aiutano i ricercatori a tenersi aggiornati sulle recenti conclusioni.
- Progettare circuiti in CAD
Disegnare bozze e progettare circuiti elettronici; utilizzare software e apparecchiature di progettazione con l’ausilio del computer (CAD).
- Sviluppare miglioramenti ai sistemi elettrici
Progettare, proporre e realizzare modifiche per migliorare i sistemi elettrici, con particolare attenzione alla sostenibilità, alla qualità e alla sicurezza.
- Utilizzare un computer
Utilizzare apparecchiature informatiche o dispositivi digitali per facilitare il controllo della qualità, la gestione dei dati e la comunicazione. Seguire le istruzioni impartite da un programma informatico, creare file o documenti informatici.
- Garantire il rispetto delle norme in materia di sicurezza
Attuare programmi di sicurezza per conformarsi alle leggi e normative nazionali. Garantire che le attrezzature e i processi siano conformi alle normative di sicurezza.
- Offrire consulenza in merito alle attrezzature della miniera
Offrire consulenza in materia di estrazione mineraria e apparecchiature per il trattamento dei minerali; comunicare e collaborare con esperti tecnici.
- Supervisionare il personale
Supervisionare la selezione, la formazione, le prestazioni e la motivazione del personale.
- Gestire procedure di emergenza
Reagire rapidamente in caso di emergenza e attivare le procedure di emergenza pianificate.
Source: Sisyphus ODB