Professione ingegnere energetico

Gli ingegneri energetici progettano modi nuovi, efficienti e puliti per produrre, trasformare e distribuire l’energia al fine di migliorare la sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica. Ricavano energia da risorse naturali, come il petrolio o il gas, o fonti rinnovabili e sostenibili, come il vento o il sole. 

Tipo di personalità

Test di Orientamento al Lavoro gratuito

Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.

Al test

Conoscenze

  • Mercato dell’energia

    Le tendenze e i principali fattori trainanti nel mercato energetico, le metodologie e le pratiche di tale mercato e l’individuazione dei principali soggetti interessati nel settore dell’energia.

  • Disegni tecnici

    Software di disegno e vari simboli, prospettive, unità di misura, sistemi di notazione, stili visivi e layout di pagina utilizzati nei disegni tecnici.

  • Processi di ingegneria

    L’approccio sistematico allo sviluppo e alla manutenzione dei sistemi di ingegneria.

  • Energia

    La capacità di generazione di energia sotto forma di energia meccanica, elettrica, termica, potenziale o altra energia prodotta da risorse chimiche o fisiche, che può essere utilizzata per azionare un sistema fisico.

  • Principi di ingegneria

    Gli elementi ingegneristici come la funzionalità, la riproducibilità e i costi relativi alla progettazione e il modo in cui sono applicati nel completamento dei progetti di ingegneria.

Competenze

  • Approvare i disegni tecnici

    Dare il consenso alla progettazione tecnica finita per passare alla fase effettiva di fabbricazione e assemblaggio del prodotto.

  • Aggiustare progetti di ingegneria

    Aggiustare i progetti dei prodotti o delle loro parti in modo che soddisfino i requisiti.

  • Utilizzare software per il disegno tecnico

    Creare progetti tecnici e disegni tecnici utilizzando software specializzati.

  • Fare ricerca scientifica

    Acquisire, correggere o migliorare le conoscenze sui fenomeni mediante metodi e tecniche scientifici, sulla base di osservazioni empiriche o misurabili.

Source: Sisyphus ODB