Professione ingegnere esperto di impianti fotovoltaici
Gli ingegneri esperti di impianti fotovoltaici progettano sistemi che generano energia elettrica dalla luce del sole, come gli impianti fotovoltaici. Concepiscono e costruiscono sistemi che ottimizzano la produzione di energia dall’energia solare e la sostenibilità del processo di produzione degli impianti a energia solare.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Processi di ingegneria
L’approccio sistematico allo sviluppo e alla manutenzione dei sistemi di ingegneria.
- Ingegneria di potenza
Sottodisciplina dell’ingegneria elettrotecnica ed energetica specializzata nella generazione, trasmissione, distribuzione e utilizzo dell’energia elettrica attraverso il collegamento di dispositivi elettrici a motori, generatori e trasformatori, come ad esempio un adattatore CA-CC.
- Disegni tecnici
Software di disegno e vari simboli, prospettive, unità di misura, sistemi di notazione, stili visivi e layout di pagina utilizzati nei disegni tecnici.
- Ingegneria elettrica
Comprendere l’ingegneria elettrica, un settore ingegneristico che riguarda lo studio e l’applicazione dell’elettricità, dell’elettronica e dell’elettromagnetismo.
- Termodinamica
Il ramo della fisica che si occupa delle relazioni tra il calore e le altre forme di energia.
- Energia solare
L’energia proveniente dalla luce e dal calore solare, sfruttabile e utilizzabile come fonte di energia rinnovabile per mezzo di diverse tecnologie, come il fotovoltaico (PV) per la produzione di energia elettrica e l’energia termica solare (STE) per la generazione di energia termica.
- Principi di ingegneria
Gli elementi ingegneristici come la funzionalità, la riproducibilità e i costi relativi alla progettazione e il modo in cui sono applicati nel completamento dei progetti di ingegneria.
- Mercato dell’energia
Le tendenze e i principali fattori trainanti nel mercato energetico, le metodologie e le pratiche di tale mercato e l’individuazione dei principali soggetti interessati nel settore dell’energia.
- Tipi di pannelli fotovoltaici
Diversi tipi di celle e pannelli fotovoltaici, con vari gradi di efficienza in differenti condizioni meteorologiche, costi, valutazioni di resistenza e durata e possibilità di montaggio.
- Energia
La capacità di generazione di energia sotto forma di energia meccanica, elettrica, termica, potenziale o altra energia prodotta da risorse chimiche o fisiche, che può essere utilizzata per azionare un sistema fisico.
Competenze
- Aggiustare il voltaggio
Aggiustare il voltaggio delle apparecchiature elettriche.
- Utilizzare le analisi termiche
Utilizzare strumenti software come Icepak, Fluens e FloTHERM come mezzo per sviluppare e ottimizzare i disegni e i modelli di controllo termico per far fronte a un’ampia gamma di problemi complessi connessi ai prodotti termici e alle proprietà dei materiali termici.
- Effettuare la manutenzione degli impianti solari termodinamici
Eseguire interventi di manutenzione ordinaria e riparazioni su sistemi che utilizzano materiali riflettenti, come lenti e specchi, e sistemi di localizzazione per concentrare la luce del sole in un fascio, che alimenta una centrale elettrica attraverso la sua generazione di calore.
- Approvare i disegni tecnici
Dare il consenso alla progettazione tecnica finita per passare alla fase effettiva di fabbricazione e assemblaggio del prodotto.
- Utilizzare software per il disegno tecnico
Creare progetti tecnici e disegni tecnici utilizzando software specializzati.
- Effettuare la manutenzione degli impianti a energia solare
Testare le prestazioni dei pannelli solari, leggere gli strumenti di misurazione per controllare gli indicatori di elettricità, individuare e correggere i malfunzionamenti e, se necessario, pulire i pannelli.
- Progettare un impianto a energia solare
Sviluppare le specifiche di progettazione per i sistemi ad energia solare e i loro componenti. Creare liste di controllo per l’ispezione e il monitoraggio dei progetti di installazione di impianti solari completati.
- Gestire un progetto di ingegneria
Gestire le risorse dei progetti di ingegneria, il bilancio, i termini e le risorse umane, e pianificare il programma e le attività tecniche pertinenti al progetto.
- Fornire informazioni sui pannelli solari
Fornire informazioni a organizzazioni e individui in cerca di metodi alternativi per l’approvvigionamento di energia a strutture e alloggi in merito ai costi, ai benefici e agli aspetti negativi dell’installazione e dell’utilizzo di pannelli solari, nonché in merito agli aspetti di cui tenere conto nel valutare l’acquisto e l’installazione di impianti solari.
- Creare disegni in AutoCAD
Creare disegni comunali che simulano l’edificio costruito con uso di AutoCAD.
- Fare ricerca scientifica
Acquisire, correggere o migliorare le conoscenze sui fenomeni mediante metodi e tecniche scientifici, sulla base di osservazioni empiriche o misurabili.
- Aggiustare progetti di ingegneria
Aggiustare i progetti dei prodotti o delle loro parti in modo che soddisfino i requisiti.
- Svolgere un audit tecnico in loco
Raccolta delle informazioni strutturali, elettriche e relative al sito svolgendo audit tecnici in loco. Sono utilizzati per la progettazione di soluzioni tecniche come gli impianti solari.
- Promuovere l’uso di energia sostenibile
Promuovere l’uso di fonti rinnovabili di energia elettrica e calore presso organizzazioni e individui, al fine di lavorare nella direzione di un futuro sostenibile e incoraggiare le vendite di apparecchiature per le energie rinnovabili, come le attrezzature per l’energia solare.
- Verificare i principi di ingegneria
Analizzare i principi che devono essere presi in considerazione per disegni e progetti ingegneristici, come la funzionalità, la replicabilità, i costi e altri principi.
Source: Sisyphus ODB