Professione ingegnere esperto in salute e sicurezza nelle miniere
Gli ingegneri esperti in salute e sicurezza nelle miniere elaborano e realizzano sistemi e procedure per prevenire gli infortuni e le malattie dei dipendenti, migliorare le condizioni di lavoro nelle miniere, ridurre i rischi per la salute e la sicurezza ed evitare danni ad attrezzature e proprietà.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Geologia
Crosta terrestre, tipi di roccia, strutture e processi che ne determinano la trasformazione.
- Legislazione in materia di sicurezza in miniera
Le leggi, i regolamenti e i codici di buone prassi attinenti alla sicurezza delle attività minerarie.
- Elettricità
Comprendere i principi dell’elettricità e dei circuiti di alimentazione elettrica, nonché i rischi associati.
Competenze
- Supervisionare il personale
Supervisionare la selezione, la formazione, le prestazioni e la motivazione del personale.
- Utilizzare un computer
Utilizzare apparecchiature informatiche o dispositivi digitali per facilitare il controllo della qualità, la gestione dei dati e la comunicazione. Seguire le istruzioni impartite da un programma informatico, creare file o documenti informatici.
- Formare i dipendenti su temi legati alla sicurezza in miniera
Organizzare sessioni di formazione in materia di sicurezza in miniera per i lavoratori, gli addetti alla vigilanza e la dirigenza.
- Elaborare strategie in materia di salute e sicurezza per le attività estrattive
Elaborare strategie e procedure per la gestione della salute e della sicurezza nel settore minerario. Assicurarsi che le procedure siano conformi almeno alle normative nazionali.
- Conservare i registri delle attività estrattive
Conservare i registri dell’efficienza delle attività di produzione e sviluppo delle miniere, compresa l’efficienza delle macchine.
- Analizzare gli incidenti in miniera
Condurre indagini sugli incidenti in miniera; individuare le condizioni di lavoro non sicure e sviluppare misure di miglioramento.
- Preparare relazioni tecniche
Preparare le relazioni tecniche che descrivono i risultati e i processi della ricerca scientifica o tecnica o ne valutano i progressi. Tali relazioni aiutano i ricercatori a tenersi aggiornati sulle recenti conclusioni.
- Prevenire problemi di salute e sicurezza
Individuare problemi relativi alla sicurezza e alla salute e trovare soluzioni per prevenire gli incidenti.
- Affrontare i problemi con atteggiamento critico
Individuare i punti di forza e di debolezza di vari concetti astratti e razionali, come ad esempio le questioni, i pareri e gli approcci relativi a una situazione problematica specifica, al fine di formulare soluzioni e metodi alternativi per affrontare la situazione.
- Garantire il rispetto delle norme in materia di sicurezza
Attuare programmi di sicurezza per conformarsi alle leggi e normative nazionali. Garantire che le attrezzature e i processi siano conformi alle normative di sicurezza.
- Gestire procedure di emergenza
Reagire rapidamente in caso di emergenza e attivare le procedure di emergenza pianificate.
Source: Sisyphus ODB