Professione ingegnere esperto in salute e sicurezza
Gli ingegneri esperti in salute e sicurezza progettano oggetti e programmi integrando principi di ingegneria e requisiti di salute e sicurezza. Prevedono la protezione e il benessere delle persone che utilizzano determinati oggetti o che eseguono attività nell’ambito di determinati programmi di salute e sicurezza. Valutano le strutture e i rischi che possono comportare (ad esempio, materiali contaminanti, ergonomia, manipolazione di sostanze pericolose, ecc.) al fine di progettare e migliorare le misure di salute e sicurezza.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Regolamenti di salute e sicurezza
Le disposizioni legislative e regolamentari in materia di salute, sicurezza, igiene e ambiente necessarie nel settore di attività specifica.
- Valutazione dei rischi e delle minacce
La documentazione in materia di sicurezza e tutte le comunicazioni e le informazioni relative alla sicurezza.
- Disegni tecnici
Software di disegno e vari simboli, prospettive, unità di misura, sistemi di notazione, stili visivi e layout di pagina utilizzati nei disegni tecnici.
- Processi di ingegneria
L’approccio sistematico allo sviluppo e alla manutenzione dei sistemi di ingegneria.
- Ingegneria di sicurezza
La disciplina ingegneristica impiegata per garantire che i sistemi, le macchine e le attrezzature funzionino in base alle norme e agli standard di sicurezza previsti, come nel caso del diritto ambientale.
- Principi di ingegneria
Gli elementi ingegneristici come la funzionalità, la riproducibilità e i costi relativi alla progettazione e il modo in cui sono applicati nel completamento dei progetti di ingegneria.
Competenze
- Fare ricerca scientifica
Acquisire, correggere o migliorare le conoscenze sui fenomeni mediante metodi e tecniche scientifici, sulla base di osservazioni empiriche o misurabili.
- Offrire consulenza sul miglioramento della sicurezza
Formulare le pertinenti raccomandazioni a seguito della conclusione di un’indagine; garantire che le raccomandazioni siano debitamente prese in considerazione e, se del caso, recepite.
- Aggiustare progetti di ingegneria
Aggiustare i progetti dei prodotti o delle loro parti in modo che soddisfino i requisiti.
- Redigere la valutazione dei rischi
Valutare i rischi, proporre miglioramenti e descrivere le misure da adottare a livello organizzativo.
- Approvare i disegni tecnici
Dare il consenso alla progettazione tecnica finita per passare alla fase effettiva di fabbricazione e assemblaggio del prodotto.
Source: Sisyphus ODB