Professione ingegnere idraulico

Gli ingegneri idraulici studiano e sviluppano metodi per la fornitura di acqua pulita, il trattamento delle acque, la prevenzione dei danni causati dalle inondazioni e la reazione a tali eventi. Esaminano il fabbisogno idrico di una località ed elaborano metodi per soddisfarlo, ad esempio ideando e sviluppando progetti per la gestione delle risorse idriche quali impianti di trattamento, tubazioni, sistemi di pompaggio, sistemi di irrigazione o di drenaggio e altri sistemi di approvvigionamento idrico. Inoltre, assicurano la corretta installazione di questi sistemi nei cantieri di costruzione e si occupano della manutenzione, riparazione e costruzione di strutture per il controllo delle risorse idriche, come ponti, canali e dighe.

Vorresti sapere quale tipo di carriera e quali professioni sono più adatte a te? Effettua il nostro test di orientamento al lavoro con codice di Holland gratuito per scoprirlo.

Tipo di personalità

Test di Orientamento al Lavoro gratuito

Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.

Al test

Conoscenze

  • Riutilizzo delle acque

    I principi dei processi di riutilizzo delle acque negli impianti di circolazione complessi.

  • Liquido idraulico

    I diversi tipi, le qualità e le applicazioni di fluidi idraulici utilizzati nei processi di lavorazione dei metalli, come la forgiatura e lo stampaggio, costituiti da oli minerali e acqua.

  • Politiche idriche

    Avere una solida conoscenza delle politiche, delle strategie, delle istituzioni e dei regolamenti relativi all’acqua.

  • Progettazione del paesaggio

    Comprendere la progettazione e la conservazione del paesaggio.

  • Disegni tecnici

    Software di disegno e vari simboli, prospettive, unità di misura, sistemi di notazione, stili visivi e layout di pagina utilizzati nei disegni tecnici.

  • Tipi di condotta

    Conoscere i vari tipi di condotte e i loro diversi usi. Distinguere tra le condotte utilizzate per il trasporto di merci su lunghe e brevi distanze e comprendere i rispettivi sistemi di alimentazione.

  • Processi di ingegneria

    L’approccio sistematico allo sviluppo e alla manutenzione dei sistemi di ingegneria.

  • Idraulica

    I sistemi che utilizzano la forza dei liquidi in movimento per la trasmissione dell’energia elettrica.

  • Attrezzature di bonifica post alluvione

    Il funzionamento degli strumenti e delle attrezzature necessari per le attività relative ai danni causati da alluvioni e le attività di bonifica, come il pompaggio di proprietà allagate.

  • Principi di ingegneria

    Gli elementi ingegneristici come la funzionalità, la riproducibilità e i costi relativi alla progettazione e il modo in cui sono applicati nel completamento dei progetti di ingegneria.

Competenze

  • Individuare i difetti dell’infrastruttura della condotta

    Individuare i difetti dell’infrastruttura della condotta durante la costruzione o nel corso del tempo. Individuare difetti quali difetti di costruzione, corrosione, movimento del terreno, hot tap dovuto a errore, ecc.

  • Conservare le risorse idriche

    Adoperarsi per conservare le acque di irrigazione del terreno. Incontrare le agenzie per la conservazione dell’acqua e tenere i contatti con i responsabili relativamente all’evoluzione della politica di conservazione.

  • Garantire il rispetto delle norme ambientali

    Monitorare le attività e svolgere i compiti che garantiscano il rispetto delle norme riguardanti la protezione dell’ambiente e la sostenibilità, e modificare le attività in caso di modifiche delle norme ambientali. Garantire che i processi siano conformi alla normativa ambientale e alle migliori prassi.

  • Sviluppare strategie di ripristino post-alluvionale

    Elaborare piani e attrezzature di progettazione per la prevenzione delle alluvioni e aiuti efficaci in caso di inondazioni, valutando i rischi, individuando i miglioramenti delle strategie esistenti e progettando nuove strategie in materia di ripristino post-alluvionale.

  • Approvare i disegni tecnici

    Dare il consenso alla progettazione tecnica finita per passare alla fase effettiva di fabbricazione e assemblaggio del prodotto.

  • Aggiustare progetti di ingegneria

    Aggiustare i progetti dei prodotti o delle loro parti in modo che soddisfino i requisiti.

  • Garantire il rispetto delle norme in materia di sicurezza

    Attuare programmi di sicurezza per conformarsi alle leggi e normative nazionali. Garantire che le attrezzature e i processi siano conformi alle normative di sicurezza.

  • Creare i progetti per l’ingegneria di gasdotti e oleodotti

    Progettare l’infrastruttura di gasdotti e oleodotti tenendo conto dei principi di ingegneria. Creare progetti, misurare i siti, definire i materiali e presentare proposte funzionali per la loro costruzione.

  • Analizzare le esigenze della comunità

    Individuare e rispondere a specifici problemi sociali in una comunità, delineando l’entità del problema, e delineare il livello delle risorse necessarie per affrontarlo e individuare i beni e le risorse della comunità esistenti disponibili per affrontare il problema.

  • Offrire consulenza sui progetti di irrigazione

    Offrire consulenza sulla costruzione di progetti di irrigazione. Riesaminare gli ordini del contraente per garantire la compatibilità del progetto con i concetti di installazione e il piano generale del terreno pre-esistente. Controllare il lavoro del contraente.

  • Guidare una squadra nella gestione delle risorse idriche

    Guidare una squadra nei progetti di gestione delle risorse idriche e dirigersi vicendevolmente verso l’obiettivo comune di completare e svolgere una varietà di incarichi e compiti.

  • Fare ricerca scientifica

    Acquisire, correggere o migliorare le conoscenze sui fenomeni mediante metodi e tecniche scientifici, sulla base di osservazioni empiriche o misurabili.

  • Interpretare i dati scientifici per valutare la qualità delle acque

    Analizzare e interpretare dati quali le proprietà biologiche per conoscere la qualità dell’acqua.

  • Utilizzare software per il disegno tecnico

    Creare progetti tecnici e disegni tecnici utilizzando software specializzati.

Source: Sisyphus ODB