Professione ingegnere specialista prevenzione e protezione incendi
Gli ingegneri specialisti nella prevenzione e protezione incendi studiano, progettano e sviluppano soluzioni innovative finalizzate alla prevenzione degli incendi e alla protezione delle persone, dei siti naturali e delle aree urbane. Propongono materiali idonei per l’edilizia, l’abbigliamento o altre applicazioni e progettano sistemi di rivelazione volti a prevenire gli incendi o la loro propagazione.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Sistemi antincendio
I dispositivi e i sistemi utilizzati per spegnere gli incendi; le classi e la chimica degli incendi.
- Procedure di prevenzione incendi
I regolamenti in materia di prevenzione degli incendi e delle esplosioni, nonché le attrezzature, i sistemi e i metodi utilizzati a tal fine.
- Ingegneria di sicurezza
La disciplina ingegneristica impiegata per garantire che i sistemi, le macchine e le attrezzature funzionino in base alle norme e agli standard di sicurezza previsti, come nel caso del diritto ambientale.
- Disegni tecnici
Software di disegno e vari simboli, prospettive, unità di misura, sistemi di notazione, stili visivi e layout di pagina utilizzati nei disegni tecnici.
- Processi di ingegneria
L’approccio sistematico allo sviluppo e alla manutenzione dei sistemi di ingegneria.
- Legislazione ambientale
Le politiche ambientali e la legislazione applicabile in un determinato settore.
- Principi di ingegneria
Gli elementi ingegneristici come la funzionalità, la riproducibilità e i costi relativi alla progettazione e il modo in cui sono applicati nel completamento dei progetti di ingegneria.
- Ingegneria antincendio
Applicazione di principi di ingegneria per la progettazione e la realizzazione di sistemi per la rilevazione, la prevenzione e lo spegnimento di incendi, dalla concezione degli allarmi antincendio alla pianificazione degli spazi e alla progettazione degli edifici.
- Normative di sicurezza antincendio
Le norme giuridiche da applicare in materia di sicurezza antincendio e di prevenzione degli incendi in un impianto.
Competenze
- Condurre prove antincendio
Effettuare prove su una serie di materiali quali materiali edili o di trasporto al fine di determinarne le proprietà fisiche relativamente all’incendio, come resistenza alla fiamma, caratteristiche di combustione di superficie, concentrazione di ossigeno o generazione di fumo.
- Fare ricerca scientifica
Acquisire, correggere o migliorare le conoscenze sui fenomeni mediante metodi e tecniche scientifici, sulla base di osservazioni empiriche o misurabili.
- Aggiustare progetti di ingegneria
Aggiustare i progetti dei prodotti o delle loro parti in modo che soddisfino i requisiti.
- Approvare i disegni tecnici
Dare il consenso alla progettazione tecnica finita per passare alla fase effettiva di fabbricazione e assemblaggio del prodotto.
Source: Sisyphus ODB