Professione intervistatore per ricerche di mercato / intervistatrice per ricerche di mercato

Gli intervistatori per ricerche di mercato si adoperano per raccogliere informazioni su percezioni, opinioni e preferenze dei clienti in relazione a prodotti o servizi commerciali. Utilizzano tecniche di intervista per ottenere il maggior numero di informazioni possibili contattando le persone tramite telefono o mezzi di comunicazione virtuali oppure incontrandole direttamente. Trasmettono tali informazioni agli esperti a fini di analisi.

Tipo di personalità

Test di Orientamento al Lavoro gratuito

Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.

Al test

Conoscenze

  • Tecniche di indagine

    Le tecniche su come individuare un pubblico di riferimento, scegliere il metodo di indagine corretto e analizzare i dati.

  • Tecniche di intervista

    Le tecniche per ottenere informazioni delle persone, ponendo le giuste domande in modo adeguato e facendole sentire a proprio agio.

  • Comunicazione

    Scambio e trasmissione, attraverso un mezzo, di informazioni, idee, concetti, pensieri e sentimenti attraverso l’uso di un sistema condiviso di parole, segni e norme semiotiche.

  • Riservatezza delle informazioni

    I meccanismi e i regolamenti che consentono un controllo selettivo dell’accesso e assicurano che solo i soggetti autorizzati (persone, processi, sistemi e dispositivi) abbiano accesso ai dati, il modo in cui assicurare il rispetto delle informazioni riservate e i rischi di non conformità.

Competenze

  • Condurre un’intervista di ricerca

    Utilizzare i metodi e le tecniche di ricerca e di intervista professionali per raccogliere dati, fatti o informazioni pertinenti, per acquisire nuove conoscenze e comprendere appieno il messaggio della persona intervistata.

  • Rispondere alle richieste di informazioni

    Rispondere a indagini e richieste di informazioni provenienti da altre organizzazioni e dai cittadini.

  • Utilizzare canali di comunicazione diversi

    Utilizzare diversi tipi di canali di comunicazione, quali la comunicazione orale, scritta, digitale e telefonica, allo scopo di costruire e condividere idee o informazioni.

  • Organizzare in formato tabulare i risultati di un’indagine

    Raccogliere e organizzare le risposte raccolte durante le interviste o i sondaggi al fine di esaminarle e trarne conclusioni.

  • Documentare le interviste

    Registrare, scrivere e raccogliere le risposte e le informazioni raccolte durante i colloqui per elaborarle e analizzarle mediane stenografia o apparecchiature tecniche.

  • Catturare l’attenzione della gente

    Avvicinarsi alle persone e attirare la loro attenzione su un argomento loro sottoposto o ottenere da queste informazioni.

  • Preparare le relazioni sulle ricerche di mercato

    Relazione sui risultati della ricerca di mercato, osservazioni e risultati principali e note utili per l’analisi delle informazioni.

  • Utilizzare le tecniche di comunicazione

    Applicare tecniche di comunicazione che consentano agli interlocutori di comprendersi meglio tra loro e di comunicare con precisione nella trasmissione dei messaggi.

  • Spiegare i fini dell’intervista

    Illustrare la finalità e l’obiettivo principali dell’intervista in modo che il destinatario comprenda e risponda alle domande di conseguenza.

  • Valutare le relazioni sulle interviste

    Valutare la qualità e la plausibilità dei risultati del colloquio sulla base della documentazione, tenendo conto di vari fattori, come ad esempio la scala di ponderazione.

  • Eseguire le ricerche di mercato

    Raccogliere, valutare e rappresentare i dati sul mercato di destinazione e sui clienti, al fine di agevolare lo sviluppo strategico e gli studi di fattibilità. Individuare le tendenze del mercato.

  • Preparare la relazione sul sondaggio

    Raccogliere i dati analizzati dall’indagine e redigere una relazione dettagliata sui risultati dell’indagine.

  • Attenersi ai questionari

    Seguire e porre le domande formulate nei questionari durante il colloquio con una persona.

Source: Sisyphus ODB