Professione magazziniere di pelletteria / magazziniera di pelletteria
I magazzinieri di pelletteria sono responsabili del deposito di pelli, componenti, altri materiali e attrezzature di produzione. Essi classificano e registrano le materie prime e le componenti acquistate, effettuano previsioni sugli acquisti e li distribuiscono tra i vari reparti. Garantiscono la disponibilità di tutte le materie prime e le componenti necessarie ai fini dell’inserimento e dell’utilizzo nella catena di produzione.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Processi di produzione degli articoli di pelletteria
I processi, la tecnologia e le macchine che intervengono nella fabbricazione di articoli di pelletteria.
- Materiali degli articoli di pelletteria
L’ampia gamma di materiali utilizzati nella produzione di articoli di pelletteria: cuoio, succedanei del cuoio (materiali sintetici o artificiali), materiali tessili, ecc.; il modo di distinguere tra i vari materiali sulla base di proprietà, vantaggi e limiti rispettivi.
- Componenti degli articoli di pelletteria
Le diverse procedure e i metodi di lavorazione dei materiali in cuoio e dei componenti degli articoli di pelletteria, come l’idoneità alla produzione e le proprietà.
- Qualità degli articoli di pelletteria
Le specifiche di qualità dei materiali, dei processi e dei prodotti finali, i difetti più comuni nelle pelli, le procedure dei test rapidi, le procedure e le norme dei test di laboratorio e le attrezzature adeguate per i controlli di qualità.
Competenze
- Determinare la struttura del magazzino dei prodotti di pelletteria
Selezionare le strutture adeguate del magazzino in base alle condizioni specifiche dell’impresa di pelletteria. Pianificare la struttura del magazzino. Attuare il sistema di gestione del magazzino.
- Utilizzare strumenti informatici
Applicazione dei computer, delle reti informatiche e di altre tecnologie e attrezzature informatiche per l’archiviazione, il recupero, la trasmissione e la manipolazione dei dati nell’ambito di un’azienda o di un’impresa.
Source: Sisyphus ODB