Professione media planner

I media planner forniscono consulenza sulle migliori piattaforme mediatiche per trasmettere idee. Analizzano i piani pubblicitari per valutare l’obiettivo e lo scopo della strategia di marketing. Valutano il tasso potenziale e di risposta che i diversi canali di comunicazione potrebbero avere sulla trasmissione di un messaggio relativo a un prodotto, una società o un marchio.

Tipo di personalità

Test di Orientamento al Lavoro gratuito

Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.

Al test

Conoscenze

  • Normativa sui diritti d’autore

    La normativa che descrive la protezione dei diritti degli autori originali sulle loro opere e come altri possono utilizzarle.

  • Tipi di media

    I mezzi di comunicazione di massa, come la televisione, le riviste e la radio, che raggiungono e influenzano la maggior parte del pubblico.

  • Ricerca di mercato

    I processi, le tecniche e le finalità che costituiscono la prima fase dello sviluppo delle strategie di marketing, ad esempio la raccolta di informazioni sui clienti e la definizione dei segmenti e degli obiettivi.

  • Pianificazione della comunicazione pubblicitaria

    Il processo di selezione dei migliori mezzi di comunicazione per raggiungere gli obiettivi di marketing e di strategia pubblicitaria al fine di promuovere il prodotto o il servizio di un cliente. Questo processo comprende la ricerca sui destinatari, la frequenza dei messaggi pubblicitari, i bilanci e le piattaforme mediatiche.

  • Tecniche pubblicitarie

    Le strategie di comunicazione volte a persuadere o incoraggiare un pubblico e i diversi mezzi utilizzati per raggiungere questo obiettivo.

Competenze

  • Collaborare con i colleghi

    Collaborare con i colleghi al fine di garantire che le attività funzionino efficacemente.

  • Rispettare le scadenze

    Garantire che i processi operativi siano conclusi nel momento precedentemente stabilito.

  • Soddisfare le aspettative del pubblico

    Ricercare le esigenze e le aspettative del pubblico destinatario per garantire che il tema del programma soddisfi entrambe.

  • Creare il calendario per i mezzi di comunicazione

    Determinare le modalità dei tempi pubblicitari quando gli annunci devono figurare nei mezzi di comunicazione e la frequenza di tali annunci. Seguire modelli di programmazione come continuità e pulsing.

  • Far fronte a richieste impegnative

    Mantenere un atteggiamento positivo nei confronti di richieste nuove e impegnative come l’interazione con gli artisti e la gestione degli artefatti artistici. Lavorare sotto pressione, ad esempio far fronte ai cambiamenti dell’ultimo momento entro tempi ristretti e con limiti finanziari.

  • Ricercare il mezzo di comunicazione idoneo

    Ricercare quale sarà il modo migliore e più efficace per raggiungere la maggior parte dei consumatori, definendo i destinatari e il tipo di media che meglio si adattano allo scopo.

  • Creare un piano pubblicitario per i mezzi di comunicazione

    Determinare in che modo, dove e quando i messaggi pubblicitari saranno distribuiti su vari mezzi di comunicazione. Decidere in merito al gruppo di consumatori destinatari, alla zona e agli obiettivi di marketing, al fine di scegliere la piattaforma mediatica per la pubblicità.

  • Lavorare con i professionisti della pubblicità

    Cooperare con i professionisti nel campo della pubblicità in modo da garantire un regolare sviluppo dei progetti pubblicitari. Collaborare con ricercatori, gruppi creativi, editori e redattori pubblicitari.

Source: Sisyphus ODB