Professione montatore di motori aeronautici / montatrice di motori aeronautici

I montatori di motori aeronautici costruiscono e installano parti prefabbricate per realizzare motori di aeromobili quali motori a pistoni leggeri e turbine a gas. Esaminano specifiche e disegni tecnici per determinare i materiali e le istruzioni per il montaggio, ispezionano e collaudano i motori e scartano i componenti che non funzionano correttamente.

Vorresti sapere quale tipo di carriera e quali professioni sono più adatte a te? Effettua il nostro test di orientamento al lavoro con codice di Holland gratuito per scoprirlo.

Tipo di personalità

Test di Orientamento al Lavoro gratuito

Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.

Al test

Conoscenze

  • Standard di qualità

    I requisiti, le specifiche e gli orientamenti nazionali e internazionali atti ad assicurare che i prodotti, i servizi e i processi siano di buona qualità e adatti allo scopo.

  • Meccanica

    Applicazioni teoriche e pratiche della scienza che studia l’azione degli spostamenti e delle forze sui corpi fisici per lo sviluppo di macchinari e dispositivi meccanici.

  • Elettromeccanica

    I processi tecnici che combinano l’ingegneria elettrica e l’ingegneria meccanica nell’applicazione dell’elettromeccanica in dispositivi che hanno bisogno dell’elettricità per creare movimenti meccanici o dispositivi che creano energia elettrica mediante movimento meccanico.

  • Componenti del motore

    Conoscere i diversi componenti del motore, il loro funzionamento e la manutenzione. Capire quando è necessario provvedere a riparazioni e sostituzioni.

  • Norme di sicurezza comuni dell’aviazione

    Il corpus di leggi e regolamenti che si applicano al settore dell’aviazione civile a livello regionale, nazionale, europeo e internazionale. Comprendere la normativa volta a proteggere in ogni momento i cittadini nel settore dell’aviazione civile; garantire che gli operatori, i cittadini e le organizzazioni rispettino tali norme.

  • Funzionamento dei diversi motori

    Conoscere le caratteristiche, i requisiti di manutenzione e le procedure operative di vari tipi di motori quali motori a gas, diesel, elettrici, e motori con impianti di propulsione a vapore.

  • Meccanica dei velivoli

    Gli aspetti tecnici della meccanica nei velivoli e argomenti correlati, al fine di eseguire una vasta gamma di riparazione negli aeromobili.

Competenze

  • Allineare componenti

    Allineare e disporre i componenti per montarli correttamente in base agli schemi orientativi e ai piani tecnici.

  • Fissare parti di motore

    Fissare in modo sicuro i componenti del motore, manualmente o utilizzando utensili elettrici.

  • Assemblare i componenti

    Assemblare i componenti in funzione dei progetti e dei piani tecnici al fine di creare sottoinsiemi o prodotti finiti.

  • Utilizzare le macchine utensili

    Azionare pompe a motore. Utilizzare strumenti manuali o a motore. Utilizzare strumenti di riparazione di veicoli o apparecchiature di sicurezza.

  • Garantire la disponibilità delle attrezzature

    Garantire che le attrezzature necessarie siano fornite, pronte e disponibili per l’uso prima dell’inizio delle procedure.

  • Applicare un trattamento preliminare ai pezzi

    Applicare un trattamento preparatorio, attraverso processi meccanici o chimici, al pezzo prima dell’operazione principale.

  • Utilizzare la documentazione tecnica

    Comprendere e utilizzare la documentazione tecnica nel processo tecnico generale.

  • Applicare le norme di salute e sicurezza

    Rispettare le norme d’igiene e di sicurezza stabilite dalle rispettive autorità.

  • Indossare dispositivi di protezione adatti

    Indossare i dispositivi di protezione pertinenti e necessari, quali occhiali protettivi o altri dispositivi di protezione per gli occhi, elmetti, guanti di sicurezza.

  • Leggere schemi di ingegneria

    Leggere disegni tecnici di un prodotto realizzati dall’ingegnere per suggerire miglioramenti, produrre modelli del prodotto o utilizzarlo.

  • Garantire la conformità dell’aeromobile al regolamento

    Garantire che tutti gli aeromobili siano conformi alla normativa applicabile e che tutti i componenti e le apparecchiature siano dotati di componenti validi.

  • Leggere blueprint

    Leggere e comprendere i disegni blueprint, la macchina i processi standard.

  • Individuare soluzioni per la risoluzione dei problemi

    Individuare i problemi operativi, decidere cosa fare in proposito e riferire di conseguenza.

Source: Sisyphus ODB