Professione musicista

I musicisti eseguono una parte vocale o musicale che può essere registrata o suonata per un pubblico. Hanno il know-how e la pratica di uno o molti strumenti o utilizzano la loro voce. I musicisti possono anche scrivere e trascrivere musica.

Tipo di personalità

Test di Orientamento al Lavoro gratuito

Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.

Al test

Conoscenze

  • Contesto giuridico per la musica

    Leggi e regolamenti relativi alla creazione, alla distribuzione e all’esecuzione di musica.

Competenze

  • Lavorare in modo indipendente come artista

    Sviluppare le proprie modalità di esecuzione artistiche, essere in grado di motivarsi con una supervisione limitata o nulla e dipendere da sé stessi per fare le cose necessarie.

  • Far fronte alla paura del palcoscenico

    Gestire le condizioni che causano la paura del palcoscenico, quali i limiti di tempo, il pubblico e lo stress.

  • Lavorare con i compositori

    Comunicare con i compositori per discutere varie interpretazioni del loro lavoro.

  • Accettare le osservazioni sull’esecuzione artistica

    Accettare le osservazioni, le discussioni proposte e i percorsi di esplorazione relativi alla precisione dei movimenti, al ritmo, alla musicalità, alla precisione dell’esecuzione, all’interazione con i pari e gli elementi scenici, agli ambiti che necessitano un miglioramento. Tenere conto delle osservazioni al fine di sviluppare il potenziale di un artista. Prendere nota delle istruzioni impartite da coreografi/ripetitore/maestro di danza e da altri collaboratori (drammaturgo, interpreti, ballerini, musicisti, ecc.) assicurandosi di essere sulla stessa lunghezza d’onda del gruppo direttivo.

  • Memorizzare i copioni

    Memorizzare il proprio ruolo in uno spettacolo o una trasmissione, sia che si tratti di testo, movimento o musica.

  • Organizzare un repertorio

    Classificare e ordinare una raccolta nel suo insieme in modo che le sue parti possano essere reperite seguendo i principi organizzativi.

  • Interagire con un pubblico

    Trasmettere i valori artistici della/e forma/e d’arte. Rispondere alle reazioni del proprio pubblico e coinvolgerli.

  • Collaborare con il personale tecnico nelle produzioni artistiche

    Coordinare le proprie attività artistiche con altri specialisti nella parte tecnica del progetto. Informare il personale tecnico in merito ai propri piani e metodi e ottenere un riscontro sulla fattibilità, i costi, le procedure e altre informazioni pertinenti. Essere in grado di comprendere il vocabolario e le pratiche su questioni tecniche

  • Esibirsi dal vivo

    Esibirsi dal vivo di fronte al pubblico.

Source: Sisyphus ODB