Professione operatore di pronto intervento sanitario / operatrice di pronto intervento sanitario
Gli operatori di pronto intervento sanitario rispondono alle chiamate urgenti ricevute dal centro di controllo, prendono nota della situazione di emergenza, dell’indirizzo e di altri dettagli e inviano l’ambulanza o l’elicottero paramedico più vicini.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Geografia locale
La gamma delle proprietà fisiche e geografiche e delle descrizioni di una zona, in base alle denominazioni delle strade e non solo.
- Centrale medica di smistamento
I concetti di un sistema di smistamento medico e il suo utilizzo che consiste nel fornire un servizio di smistamento medico basato su criteri, rispondere alle chiamate di emergenza e gestire sistemi di smistamento assistito da computer.
Competenze
- Ascoltare attivamente
Prestare attenzione a quello che dicono gli altri, comprendere pazientemente le argomentazioni proposte, facendo domande pertinenti e non interrompendo in momenti inopportuni; essere in grado di ascoltare attentamente i fabbisogni di clienti, passeggeri, utenti del servizio o altre persone e fornire soluzioni di conseguenza.
- Registrare elettronicamente le informazioni delle chiamate di emergenza
Registrare le informazioni ricevute durante le chiamate di emergenza in un computer per l’ulteriore trattamento o conservazione dei dati.
- Fornire consulenza per le chiamate di emergenza
Fornire consulenza tecnica o pratica a chi effettua chiamate di emergenza prima dell’arrivo dell’ambulanza.
- Utilizzare un sistema di comunicazione di emergenza
Gestire in modo efficiente sistemi comuni di comunicazione utilizzati in situazioni di emergenza, come i trasmettitori e ricevitori mobili della stazione di base, i trasmettitori e i ricevitori portatili, i ripetitori, i telefoni cellulari, i cercapersone, i localizzatori di veicoli automatici e i telefoni satellitari come richiesto.
- Lavorare in gruppi multidisciplinari legati alla cure di emergenza
Lavorare con una varietà di persone provenienti da vari servizi di assistenza sanitaria e non sanitaria, quali il personale addetto al controllo in ambulanza, il personale paramedico, i medici e gli infermieri, nonché le persone che lavorano nel corpo dei vigili del fuoco e nelle forze di polizia.
- Aderire agli orientamenti dell’organizzazione
Aderire agli standard e orientamenti organizzativi o di specifici reparti. Comprendere i motivi dell’organizzazione e gli accordi comuni e agire di conseguenza.
- Pianificare il personale nel contesto della risposta alle emergenze
Pianificare il personale da inviare in posti di emergenza in operazioni mediche, antincendio o di polizia.
- Tollerare lo stress
Mantenere uno stato mentale temperato e prestazioni efficaci sotto pressione o in circostanze negative.
- Gestire i sistemi software per la gestione delle richieste e la pianificazione
Gestire sistemi software di per la gestione delle richieste e la pianificazione per svolgere compiti quali la generazione di ordini di lavoro, la pianificazione delle rotte e altre attività.
- Comunicare istruzioni verbali
Comunicare istruzioni trasparenti. Garantire che i messaggi siano compresi e seguiti correttamente.
- Rispondere alle chiamate di emergenza
Rispondere alle chiamate da parte di individui che si trovano in situazioni di pericolo di vita e che necessitano di assistenza.
- Rispettare gli standard di qualità relativi alla pratica sanitaria
Applicare standard di qualità relativi alla gestione del rischio, alle procedure di sicurezza, al feedback dei pazienti, allo screening e ai dispositivi medici nella pratica quotidiana, così come riconosciuti dalle associazioni professionali e dalle autorità nazionali.
- Inviare un’ambulanza
Inviare il veicolo di risposta alle emergenze appropriato nel luogo indicato per fornire sostegno a persone che si trovano in situazioni di pericolo di vita.
- Sostenere le persone che chiamano in emergenza in difficoltà
Offrire un aiuto e sostegno emotivi alle persone che chiamano in situazioni di emergenza, aiutandole a far fronte alla situazione di difficoltà.
- Definire le priorità delle emergenze
Determinare il livello di rischio di una situazione di emergenza e bilanciare di conseguenza la spedizione delle ambulanze in situazioni di emergenza.
- Rispettare la normativa relativa all’assistenza sanitaria
Rispettare la legislazione regionale e nazionale pertinente per il proprio lavoro e applicarla nella pratica.
Source: Sisyphus ODB