Professione pedologo / pedologa
I pedologi conducono studi e ricerche sulla disciplina scientifica che ha per oggetto il suolo. Forniscono consulenze su come migliorare la qualità del suolo per sostenere la natura, la produzione alimentare o le infrastrutture umane, utilizzando tecniche di rilevamento e di irrigazione e misure di riduzione dell’erosione. Assicurano la conservazione e il ripristino dei terreni che subiscono le conseguenze di pratiche agricole intensive o dell’interazione umana.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Meccanica del suolo
Comprendere a fondo le caratteristiche del suolo in relazione all’analisi delle deformazioni dei fluidi all’interno del suolo che sostiene strutture artificiali.
- Geologia
Crosta terrestre, tipi di roccia, strutture e processi che ne determinano la trasformazione.
- Ecologia
Lo studio del modo in cui gli organismi interagiscono e delle loro relazioni con l’ambiente.
- Legislazione europea in materia di antiparassitari
Il quadro dell’UE per un’azione comunitaria che promuove l’uso sostenibile degli antiparassitari.
- Struttura del suolo
Diversità degli elementi del terreno e dei tipi di terreno in relazione alla crescita delle piante.
- Scienza del suolo
Il campo della scienza che studia il suolo come risorsa naturale e le relative caratteristiche, formazione e classificazione. Analizza inoltre il potenziale fisico, biologico e chimico del suolo.
- Principi di produzione agricola
I principi per la coltivazione di colture, il ciclo naturale, la cura della natura, le condizioni di crescita e i principi della produzione biologica e sostenibile. I criteri e i requisiti di qualità delle sementi, delle piante e delle colture.
Competenze
- Raccogliere dati sperimentali
Raccogliere i dati risultanti dall’applicazione di metodi scientifici quali i metodi di prova, la progettazione sperimentale o le misurazioni.
- Applicare le procedure di sicurezza in laboratorio
Garantire che le attrezzature di laboratorio siano utilizzate in modo sicuro e che la manipolazione di campioni sia corretta. Lavorare per garantire la validità dei risultati ottenuti nella ricerca.
- Offrire una consulenza sulla tutela della natura
Fornire informazioni e proporre azioni relative alla conservazione della natura.
- Scrivere relazioni connesse al lavoro
Redigere relazioni connesse al lavoro a sostegno di un’efficace gestione dei rapporti e di un elevato livello di documentazione e tenuta degli atti. Redigere e presentare i risultati e le conclusioni in modo chiaro e comprensibile, in modo che siano comprensibili per un pubblico non specializzato.
- Eseguire prove di laboratorio
Effettuare prove in un laboratorio per produrre dati affidabili e precisi a sostegno della ricerca scientifica e dei test sui prodotti.
- Condurre prove su campioni di suolo
Analizzare e testare campioni di suolo; determinare la gascromatografia e raccogliere le informazioni pertinenti su isotopi e carbonio; determinare la viscosità.
Source: Sisyphus ODB