Professione presentatore / presentatrice
I presentatori conducono produzioni radiotelevisive. Sono il volto o la voce di tali programmi ed effettuano annunci su diverse piattaforme, come la radio, la televisione, i teatri o altre strutture. Si assicurano che il loro pubblico si diverta e presentano gli artisti o le persone intervistate.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Tecniche di pronuncia
Le tecniche usate per pronunciare le parole in modo corretto e comprensibile.
- Tecniche di respirazione
Le diverse tecniche per controllare la voce, il corpo e i nervi attraverso la respirazione.
- Ortografia
Le norme relative al modo in cui si compitano le parole.
- Attrezzature audiovisive
Le caratteristiche e l’uso di diversi strumenti che stimolano il senso della vista e dell’udito.
- Grammatica
L’insieme delle norme strutturali che disciplinano la composizione di proposizioni, frasi e termini in un determinato linguaggio naturale.
- Tecniche vocali
Le diverse tecniche per utilizzare la voce correttamente senza esaurirla o danneggiarla nelle variazioni di tono e volume.
- Normativa sui diritti d’autore
La normativa che descrive la protezione dei diritti degli autori originali sulle loro opere e come altri possono utilizzarle.
Competenze
- Leggere testi preredatti
Leggere testi, scritti da altri o da se stessi, con la corretta intonazione e animazione.
- Seguire le istruzioni del direttore artistico
Seguire le istruzioni del direttore comprendendone la visione creativa.
- Raccogliere informazioni sul tema dello spettacolo
Raccogliere informazioni pertinenti sul tema che si sta discutendo nello spettacolo o sugli ospiti che appaiono nel programma per essere sicuri di essere aggiornati.
- Seguire i segnali d’entrata
Osservare il direttore d’orchestra, l’orchestra o il direttore e seguire accuratamente il testo e la partitura vocale.
- Consultare le fonti di informazione
Consultare le fonti di informazione pertinenti per trovare ispirazione, per istruire se stessi su alcuni temi e acquisire informazioni di base.
- Soddisfare le aspettative del pubblico
Ricercare le esigenze e le aspettative del pubblico destinatario per garantire che il tema del programma soddisfi entrambe.
- Sviluppare una rete professionale
Rivolgersi a persone e incontrarle in un contesto professionale. Trovare un terreno d’intesa e utilizzare i propri contatti a reciproco vantaggio. Tenere traccia delle persone nella propria rete professionale personale e mantenersi aggiornati sulle loro attività.
- Provare il ruolo
Studiare linee e azioni. Esercitarsi prima della registrazione o della ripresa per trovare il modo migliore per eseguirle.
- Adattarsi al tipo di mezzo di comunicazione di massa
Adattarsi a diversi tipi di mezzi di comunicazione di massa, quali televisione, film, messaggi pubblicitari, ecc. Adattare i lavori ai tipi di mezzo di comunicazione di massa, alla scala della produzione, al bilancio, ai generi nel tipo di mezzo di comunicazione, ecc.
- Recitare improvvisando
Svolgere dialoghi o azioni spontaneamente o senza preparazione.
- Seguire le notizie
Seguire gli eventi di attualità in politica, economia, comunità sociali, settori culturali, internazionali e nello sport.
- Memorizzare i copioni
Memorizzare il proprio ruolo in uno spettacolo o una trasmissione, sia che si tratti di testo, movimento o musica.
Source: Sisyphus ODB