Professione responsabile degli aspetti ambientali in progetti di pipeline
I responsabili degli aspetti ambientali in progetti di pipeline assicurano la salvaguardia dell’ambiente nell’ambito di progetti di trasporto via pipeline. Insieme a un gruppo di dirigenti e specialisti, analizzano i siti e i percorsi delle condotte, al fine di fornire consulenza sulle questioni ambientali da considerare e affrontare.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Legislazione ambientale
Le politiche ambientali e la legislazione applicabile in un determinato settore.
- Requisiti in materia di sicurezza delle merci trasportate mediante condotta
Conoscere i requisiti di sicurezza e le misure di sicurezza necessari per evitare incidenti durante il trasporto di merci mediante condotte. Garantire l’esistenza di misure per il trasporto di petrolio e prodotti petroliferi, di olefine, di ammoniaca, di CO2, di idrogeno. ecc.
Competenze
- Analizzare i dati ambientali
Analizzare i dati che interpretano le correlazioni tra attività umane e effetti sull’ambiente.
- Eseguire l’analisi dei rischi
Individuare e valutare i fattori che possono compromettere il successo di un progetto o che minacciano il funzionamento dell’organizzazione. Attuare procedure per evitare o ridurre al minimo il loro impatto.
- Attuare le misure di tutela ambientale
Applicare criteri ambientali per prevenire i danni ambientali. Adoperarsi per un uso efficiente delle risorse al fine di prevenire i rifiuti e ridurre i costi. Motivare i colleghi a compiere passi importanti per operare in modo rispettoso dell’ambiente.
- Individuare i difetti dell’infrastruttura della condotta
Individuare i difetti dell’infrastruttura della condotta durante la costruzione o nel corso del tempo. Individuare difetti quali difetti di costruzione, corrosione, movimento del terreno, hot tap dovuto a errore, ecc.
- Combinare molteplici campi di conoscenze
Combinare i contributi e le considerazioni di una serie di settori diversi (ad esempio tecnico, design, ingegneria, sociale) nello sviluppo di progetti o nelle svolgimento quotidiano di un lavoro.
- Analizzare le relazioni scritte connesse al lavoro
Leggere e comprendere relazioni relative al lavoro, analizzare il contenuto delle relazioni e applicare i risultati alle operazioni lavorative quotidiane.
- Sviluppare la politica ambientale
Sviluppare una politica organizzativa in materia di sviluppo sostenibile e di conformità con la legislazione ambientale, in linea con i meccanismi politici utilizzati nel settore della protezione ambientale.
- Applicare le politiche aziendali
Applicare i principi e le norme che disciplinano le attività e i processi di un’organizzazione.
- Attuare i piani d’azione per l’ambiente
Applicare piani che affrontino la gestione delle questioni ambientali nei progetti, negli interventi sul sito naturale, nelle imprese e in altri.
- Utilizzare gli strumenti software per la modellazione di siti
Utilizzare software e altri strumenti di modellizzazione per creare simulazioni e sviluppare scenari per i possibili esiti delle operazioni in loco. Utilizzare le informazioni raccolte mediante simulazioni e modelli per l’analisi e il processo decisionale.
- Ridurre l’impatto ambientale dei progetti di gasdotti e oleodotti
Adoperarsi per attenuare il potenziale impatto che i gasdotti e le merci trasportate in essi possono avere sull’ambiente. Investire tempo e risorse nella considerazione degli effetti ambientali del gasdotto, le azioni che potrebbero essere adottate per proteggere l’ambiente e il potenziale aumento dei costi del progetto.
- Garantire il rispetto delle normative riguardanti le infrastrutture di gasdotti e oleodotti
Garantire il rispetto delle normative riguardanti le operazioni di gasdotti e oleodotti. Assicurare che le infrastrutture di gasdotti e oleodotti siano conformi agli obblighi di legge e alle normative che disciplinano il trasporto di prodotti attraverso gasdotti e oleodotti.
- Applicare le norme di salute e sicurezza
Rispettare le norme d’igiene e di sicurezza stabilite dalle rispettive autorità.
- Condurre valutazioni ambientali del sito
Gestire e controllare la prospezione e la valutazione ambientale del sito per i siti minerari o industriali. Designare e delimitare le zone per l’analisi geochimica e la ricerca scientifica.
Source: Sisyphus ODB