Professione responsabile dell’ufficio turistico

I responsabili dell’ufficio turistico sono incaricati della gestione dei dipendenti e delle attività di un centro che fornisce informazioni e consigli ai viaggiatori e ai visitatori su attrazioni locali, eventi, viaggi e alloggi.

Tipo di personalità

Test di Orientamento al Lavoro gratuito

Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.

Al test

Conoscenze

  • Mercato turistico

    Lo studio del mercato turistico a livello internazionale, regionale e locale, considerando destinazioni turistiche di tutto il mondo.

  • Area regione e offerta turistica

    Le caratteristiche delle attrattive e degli eventi locali, alloggi, bar e ristoranti e attività ricreative.

  • Aree geografiche rilevanti per il turismo

    Il settore della geografia del turismo in Europa e nel resto del mondo al fine di individuare le aree e le attrazioni turistiche rilevanti.

Competenze

  • Utilizzare le lingue straniere nel settore turistico

    Utilizzare la conoscenza di lingue straniere, oralmente o per iscritto nel settore turistico, al fine di comunicare con i collaboratori o i clienti.

  • Elaborare materiale didattico per le campagne

    Elaborare e sviluppare materiali da produrre per una campagna multimediale, tenendo conto del bilancio, della programmazione e della produzione.

  • Gestire i bilanci

    Pianificare, monitorare e riferire in merito al bilancio.

  • Assumere dipendenti

    Assumere nuovi dipendenti, definendo il ruolo, pubblicando le inserzioni, svolgendo i colloqui e selezionando il personale in linea con la politica aziendale e la legislazione.

  • Gestire informazioni personali sensibili

    Somministrare informazioni personali sensibili sui clienti in modo sicuro e con discrezione

  • Presentare report

    Visualizzare i risultati, le statistiche e le conclusioni a un pubblico in modo trasparente e diretto.

  • Analizzare i dati dei clienti

    Studiare i dati relativi ai clienti, ai visitatori o agli ospiti. Raccogliere, trattare e analizzare i dati sulle loro caratteristiche, sulle loro esigenze e sui comportamenti di acquisto.

  • Trattare i dati quantitativi del settore turistico

    Raccogliere, trattare e presentare dati quantitativi nel settore turistico in merito ad attrazioni, eventi, viaggi e alloggi.

  • Sviluppare le relazioni di statistica finanziaria

    Creare relazioni finanziarie e statistiche basate su dati raccolti che devono essere presentate agli organi di gestione di un’organizzazione.

  • Elaborare materiale informativo turistico

    Creare documenti quali opuscoli, brochure o guide di città per informare i turisti sulle attività locali, culturali, sociali e storiche e sui luoghi di interesse.

  • Rispettare le norme sulla sicurezza e sull’igiene insieme alla normativa rilevante in merito al tema alimentare

    Rispettare una sicurezza e un’igiene ottimali degli alimenti durante la preparazione, la produzione, la lavorazione, lo stoccaggio, la distribuzione e la consegna di prodotti alimentari.

  • Coordinare lo staff

    Gestire dipendenti e subordinati, lavorando in gruppo o singolarmente, al fine di massimizzarne le prestazioni e i contributi. Programmare il lavoro e le attività, impartire istruzioni, motivare e dirigere i lavoratori per raggiungere gli obiettivi dell’azienda. Monitorare e misurare il modo in cui il dipendente si assume le proprie responsabilità e in che modo queste attività vengono svolte. Individuare i settori da migliorare e formulare proposte al riguardo. Dirigere un gruppo di persone per aiutarle a raggiungere gli obiettivi e mantenere un rapporto di lavoro efficace tra il personale.

  • Fornire informazioni turistiche

    Fornire ai clienti informazioni pertinenti in merito ai luoghi e agli eventi storici e culturali, trasmettendo tali informazioni in modo divertente e informativo.

  • Restare aggiornati sugli eventi locali

    Seguire le informazioni sui prossimi eventi, servizi o attività attraverso il controllo dei bollettini d’informazione e della comunicazione on-line.

  • Sovrintendere alla stampa di pubblicazioni turistiche

    Gestire la stampa di pubblicazioni e materiali di marketing per la promozione dei prodotti legati al turismo.

  • Rispondere alle domande dei clienti

    Rispondere alle domande dei clienti su itinerari, tassi e prenotazioni di persona, per posta elettronica e per telefono.

  • Gestire gli obiettivi a medio termine

    Monitorare i calendari a medio termine con le stime di bilancio e riconciliarli a scadenza trimestrale.

  • Conservare i dati dei clienti

    Tenere e conservare dati strutturati e archivi dei clienti in conformità della normativa in materia di protezione dei dati e privacy dei clienti.

  • Stabilire relazioni commerciali

    Stabilire una relazione positiva e a lungo termine tra le organizzazioni e i terzi interessati, quali fornitori, distributori, azionisti e altre parti interessate, al fine di informarli a riguardo dell’organizzazione e dei suoi obiettivi.

  • Realizzare il kit di stampa per i media

    Stilare materiale promozionale da distribuire ai membri dei media a fini promozionali.

  • Valutare destinazioni turistiche

    Valutare una zona analizzando la sua tipologia, le sue caratteristiche e la sua applicazione come risorsa turistica.

  • Supervisionare progettazione e stampa di pubblicazioni turistiche

    Monitorare l’elaborazione di pubblicazioni e materiali di marketing per la promozione dei prodotti connessi al turismo.

  • Avere conoscenze informatiche

    Utilizzare in modo efficiente i computer, le apparecchiature informatiche e la tecnologi moderna.

  • Distribuire materiale informativo locale

    Consegnare opuscoli, mappe e brochure ai visitatori con informazioni e consigli su siti, attrazioni ed eventi locali.

  • Elaborare strategie per l’accessibilità

    Creare strategie per un’impresa per consentire un’accessibilità ottimale a tutti i clienti.

  • Creare soluzioni a problemi

    Risolvere i problemi che emergono nelle fasi di pianificazione, definizione delle priorità, organizzazione, direzione/facilitazione e valutazione delle prestazioni. Utilizzare procedure sistematiche di raccolta, analisi e sintesi delle informazioni per valutare la pratica corrente e generare nuove intese sulla pratica.

  • Occuparsi dell’assistenza clienti

    Mantenere il servizio clienti al livello più elevato possibile e garantire che l’assistenza ai clienti sia sempre svolta in modo professionale. Aiutare i clienti o i partecipanti a sentirsi a proprio agio e sostenere esigenze specifiche.

  • Creare una rete di contatti con i fornitori di servizi turistici

    Definire una rete di fornitori ampiamente diffusa nel settore del turismo. Preparare il migliore pacchetto e i migliori servizi turistici possibili.

Source: Sisyphus ODB