Professione responsabile della distribuzione di ferramenta, di apparecchi e accessori per impianti idraulici e di riscaldamento
I responsabili della distribuzione di ferramenta, di apparecchi e accessori per impianti idraulici e di riscaldamento pianificano la distribuzione di ferramenta, di apparecchi e accessori per impianti idraulici e di riscaldamento a vari punti vendita.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Metodi di trasporto delle merci
Conoscere le diverse modalità di trasporto, come il trasporto aereo, marittimo o intermodale di merci. Essere specializzati in una delle modalità e avere una conoscenza più approfondita dei particolari e delle procedure relativi.
- Regolamenti in materia di trasporto di merci pericolose
Conoscere i regimi normativi più diffusamente applicati per il trasporto di materiali pericolosi. Conoscere i quadri normativi specifici, come le norme IATA sulle merci pericolose (DGR, Dangerous Goods Regulations) per il trasporto aereo o il codice internazionale per il trasporto marittimo delle merci pericolose ("codice IMDG") per il trasporto di materiali pericolosi via mare.
- Ferramenta, prodotti per l’idraulica e gli impianti di riscaldamento
I prodotti di ferramenta, i prodotti per l’idraulica e gli impianti di riscaldamento offerti, le relative funzionalità, proprietà e prescrizioni giuridiche e regolamentari.
- Gestione della catena di approvvigionamento
Il flusso di merci nella catena di approvvigionamento, movimento e stoccaggio delle materie prime, inventario in fase di lavorazione e prodotti finiti dal punto di origine al punto di consumo.
Competenze
- Sviluppare le relazioni di statistica finanziaria
Creare relazioni finanziarie e statistiche basate su dati raccolti che devono essere presentate agli organi di gestione di un’organizzazione.
- Comunicare con gli spedizionieri
Mantenere un buon livello di comunicazione con gli spedizionieri, che garantiscono la corretta consegna e distribuzione delle merci.
- Coordinare lo staff
Gestire dipendenti e subordinati, lavorando in gruppo o singolarmente, al fine di massimizzarne le prestazioni e i contributi. Programmare il lavoro e le attività, impartire istruzioni, motivare e dirigere i lavoratori per raggiungere gli obiettivi dell’azienda. Monitorare e misurare il modo in cui il dipendente si assume le proprie responsabilità e in che modo queste attività vengono svolte. Individuare i settori da migliorare e formulare proposte al riguardo. Dirigere un gruppo di persone per aiutarle a raggiungere gli obiettivi e mantenere un rapporto di lavoro efficace tra il personale.
- Minimizzare i costi di spedizione
Assicurare la consegna di spedizioni sicura ed efficiente sotto il profilo dei costi.
- Gestire il rischio finanziario
Prevedere e gestire i rischi finanziari e individuare le procedure per evitare o ridurre al minimo il loro impatto.
- Svolgere più attività contemporaneamente
Svolgere più attività contemporaneamente, essendo consapevoli delle principali priorità.
- Tenere traccia dei siti di spedizione
Tenere traccia dei diversi siti di navigazione in cui i pacchetti arrivano per mantenere un sistema di distribuzione efficiente e sistemi di tracciabilità nel tempo per i clienti.
- Creare soluzioni a problemi
Risolvere i problemi che emergono nelle fasi di pianificazione, definizione delle priorità, organizzazione, direzione/facilitazione e valutazione delle prestazioni. Utilizzare procedure sistematiche di raccolta, analisi e sintesi delle informazioni per valutare la pratica corrente e generare nuove intese sulla pratica.
- Effettuare il controllo d’inventario con precisione
Attuare procedure di controllo e la documentazione relativa alle operazioni d’inventario.
- Garantire il rispetto delle operazioni doganali
Attuare e monitorare il rispetto dei requisiti in materia di importazione ed esportazione al fine di evitare i crediti doganali, l’interruzione della catena di approvvigionamento, l’aumento dei costi complessivi.
- Garantire la conformità normativa riguardo alle attività di distribuzione
Rispettare le norme, le politiche e le leggi che disciplinano le attività di trasporto e di distribuzione.
- Gestire i metodi di pagamento delle merci
Gestire i metodi di pagamento delle merci secondo la procedura che deve essere seguita quando il pagamento viene effettuato intorno al momento in cui le merci devono arrivare, essere sdoganate e rilasciate.
- Prevedere le attività di distribuzione
Interpretare i dati al fine di individuare le tendenze e le azioni future in materia di distribuzione.
- Occuparsi dei corrieri
Organizzare il sistema di trasporto attraverso il quale un prodotto è trasportato al suo acquirente, attraverso il quale un prodotto proviene da un fornitore, comprese le dogane.
- Eseguire la gestione del rischio finanziario nel commercio internazionale
Valutare e gestire la possibilità di perdite finanziarie e di mancato pagamento in seguito a transazioni internazionali, nel contesto del mercato dei cambi; applicare strumenti come le lettere di credito.
- Eseguire l’analisi dei rischi
Individuare e valutare i fattori che possono compromettere il successo di un progetto o che minacciano il funzionamento dell’organizzazione. Attuare procedure per evitare o ridurre al minimo il loro impatto.
- Tenere traccia delle spedizioni
Reperire e rintracciare tutte le spedizioni su base giornaliera, utilizzando le informazioni provenienti dai sistemi di monitoraggio e informando in modo proattivo i clienti sull’ubicazione delle loro spedizioni.
- Eseguire le previsioni statistiche
Effettuare un esame statistico sistematico dei dati relativi al comportamento passato del sistema da prevedere, comprese le osservazioni di fattori di previsione utili al di fuori del sistema.
- Aderire agli orientamenti dell’organizzazione
Aderire agli standard e orientamenti organizzativi o di specifici reparti. Comprendere i motivi dell’organizzazione e gli accordi comuni e agire di conseguenza.
- Avere conoscenze informatiche
Utilizzare in modo efficiente i computer, le apparecchiature informatiche e la tecnologi moderna.
- Attuare la pianificazione strategica
Agire in merito agli obiettivi e alle procedure definiti a livello strategico al fine di mobilitare risorse e perseguire le strategie stabilite.
- Pianificare le operazioni di trasporto
Pianificare la mobilità e i trasporti per reparti diversi, al fine di ottenere il miglior movimento possibile delle attrezzature e dei materiali. Negoziare i costi di consegna migliori possibili; confrontare offerte diverse e selezionare la più affidabile ed economica.
Source: Sisyphus ODB