Professione responsabile della gestione dati
I responsabili della gestione dati gestiscono le funzioni di amministrazione dei dati e di data mining all’interno dell’azienda. Assicurano che i dati siano utilizzati come risorsa strategica a livello dirigenziale e realizzano e sostengono un’infrastruttura di gestione delle informazioni più collaborativa e allineata a vantaggio dell’intera organizzazione.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Sistemi di supporto decisionale
I sistemi TIC che possono essere utilizzati per sostenere il processo decisionale di imprese o organizzazioni.
- Struttura dell’informazione
Il tipo di infrastruttura che definisce il formato dei dati (semistrutturati, non strutturati e strutturati).
- Archiviazione dati
I concetti fisici e tecnici dell’organizzazione dell’archiviazione dati digitale in sistemi specifici sia a livello locale, come dischi rigidi e memorie ad accesso casuale (RAM), sia a distanza, via rete, Internet o cloud.
- Estrazione di dati
I metodi di intelligenza artificiale, di apprendimento automatico, le statistiche e le banche dati utilizzati per estrarre contenuti da un insieme di dati.
- Processi aziendali
Processi che un’organizzazione applica per migliorare l’efficienza, fissare nuovi obiettivi e raggiungere i traguardi in modo redditizio e tempestivo.
- Tecniche di rappresentazione visiva
Le tecniche di rappresentazione visiva e di interazione, quali istogrammi, diagrammi a dispersione, diagrammi di superficie, mappe ad albero e diagrammi a coordinate parallele, che possono essere utilizzate per presentare dati astratti numerici e non numerici, al fine di rafforzare la comprensione umana di tali informazioni.
Competenze
- Utilizzare sistemi di supporto alle decisioni
Utilizzare i sistemi TIC disponibili che possono essere utilizzati per sostenere il processo decisionale imprenditoriale o organizzativo.
- Definire criteri di qualità dei dati
Specificare i criteri in base ai quali la qualità dei dati è misurata a fini commerciali, come incoerenze, incompletezza, usabilità per lo scopo e accuratezza.
- Gestire la classificazione dei dati TIC
Supervisionare il sistema di classificazione che un’organizzazione utilizza per gestire i propri dati. Assegnare un titolare ad ogni concetto di dati o alla gran parte dei concetti e determinare il valore di ogni elemento di dati.
- Gestire l’architettura dei dati TIC
Sovrintendere ai regolamenti e utilizzare le tecniche TIC per definire l’architettura dei sistemi di informazione e per controllare la raccolta, archiviazione, consolidamento e utilizzo dei dati in un’organizzazione.
- Applicare politiche di sicurezza delle informazioni
Attuare politiche, metodi e regolamenti per la sicurezza dei dati e delle informazioni al fine di rispettare i principi di riservatezza, integrità e disponibilità.
- Gestire dati
Amministrare tutti i tipi di risorse di dati attraverso il loro ciclo di vita eseguendo la definizione del profilo dei dati, il parsing, la standardizzazione, la risoluzione dell’identità, la pulizia, il potenziamento e il controllo. Garantire che i dati siano adatti allo scopo, utilizzando strumenti TIC specializzati per soddisfare i criteri di qualità dei dati.
Source: Sisyphus ODB