Professione responsabile della gestione dei rifiuti
I responsabili della gestione dei rifiuti forniscono consulenza e applicano i regolamenti relativi alle strutture che gestiscono lo smaltimento, la raccolta e il riciclaggio dei rifiuti. Elaborano e applicano le norme e valutano la conformità con la legislazione esistente.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Legislazione in materia di salute, sicurezza e igiene
La serie di norme in materia di salute, sicurezza e igiene e degli atti legislativi applicabili in un settore specifico.
- Gestione dei rifiuti
I metodi, i materiali e i regolamenti utilizzati per la raccolta, il trasporto, il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti. Include il riciclaggio e il monitoraggio dello smaltimento dei rifiuti.
- Prodotti di cascami e rottami
I prodotti di cascami e rottami esistenti, le loro funzionalità e proprietà e i relativi requisiti giuridici e normativi.
- Principi di gestione aziendale
Principi che disciplinano i metodi di gestione aziendale, come la pianificazione strategica, i metodi di produzione efficiente, il coordinamento delle persone e delle risorse.
- Legislazione sul trasporto dei rifiuti
Regolamenti e legislazione riguardanti il trasporto sicuro di prodotti, apparecchi e materiali pericolosi e non pericolosi.
Competenze
- Gestire il bilancio del programma di riciclaggio dei rifiuti
Gestire il programma di riciclaggio annuale e il rispettivo budget di un’organizzazione.
- Garantire il rispetto delle norme ambientali
Monitorare le attività e svolgere i compiti che garantiscano il rispetto delle norme riguardanti la protezione dell’ambiente e la sostenibilità, e modificare le attività in caso di modifiche delle norme ambientali. Garantire che i processi siano conformi alla normativa ambientale e alle migliori prassi.
- Coordinare le procedure di gestione dei rifiuti
Coordinare le operazioni di un impianto o di un’organizzazione che si occupano della gestione dei rifiuti, come la raccolta, la separazione, il riciclaggio e lo smaltimento dei rifiuti, al fine di garantire l’efficienza ottimale delle operazioni, migliorare i metodi di riduzione dei rifiuti e garantire il rispetto della legislazione.
- Coordinare lo staff
Gestire dipendenti e subordinati, lavorando in gruppo o singolarmente, al fine di massimizzarne le prestazioni e i contributi. Programmare il lavoro e le attività, impartire istruzioni, motivare e dirigere i lavoratori per raggiungere gli obiettivi dell’azienda. Monitorare e misurare il modo in cui il dipendente si assume le proprie responsabilità e in che modo queste attività vengono svolte. Individuare i settori da migliorare e formulare proposte al riguardo. Dirigere un gruppo di persone per aiutarle a raggiungere gli obiettivi e mantenere un rapporto di lavoro efficace tra il personale.
- Tenere un archivio delle operazioni di riciclaggio dei rifiuti
Tenere un archivio ed elaborare i fatti e i dati relativi al tipo e al volume delle diverse operazioni di riciclaggio.
- Osservare norme di sicurezza in contesti industriali
Rispettare le procedure e gli standard di sicurezza per i contesti industriali, principalmente in presenza di macchinari.
- Sviluppare i programmi di riciclaggio dei rifiuti
Sviluppare e coordinare programmi di riciclaggio; raccogliere e lavorare materiali riciclabili al fine di ridurre i rifiuti.
- Applicare le tecniche organizzative
Impiegare una serie di tecniche e procedure organizzative che facilitino il conseguimento degli obiettivi fissati, quali la pianificazione dettagliata degli orari del personale. Utilizzare tali risorse in modo efficiente e sostenibile e, se necessario, dar prova di flessibilità.
- Garantire il rispetto delle norme in materia di rifiuti
Attuare e monitorare le procedure aziendali per la raccolta, il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti, nel rispetto di tutti i regolamenti e dei requisiti di legge.
- Fornire consulenza sulle procedure di gestione dei rifiuti
Fornire consulenza alle organizzazioni sull’attuazione dei regolamenti sui rifiuti e sulle strategie di miglioramento per la gestione dei rifiuti e la riduzione al minimo dei rifiuti, al fine di aumentare le pratiche sostenibili sotto il profilo ambientale e la consapevolezza ambientale.
- Pianificare
Gestire il proprio orario e risorse per portare a termine i compiti in modo tempestivo.
- Definire i percorsi per la raccolta dei rifiuti
Stabilire e definire i percorsi in modo da garantire la raccolta efficiente e rapida dei rifiuti nella zona designata.
Source: Sisyphus ODB